Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CASTELL'UMBERTO BENE COMUNE: “UN'AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIÙ FALLIMENTARE”

Nota del Il gruppo consiliare di opposizione “Castell'Umberto – Bene comune”: "Le falle di un'Amministrazione che, a nostro dire, si sta rivelando sempre più fallimentare. Il sindaco Lionetto non si mostra in grado di soddisfare le esigenze di una comunità che deve affrontare problematiche rilevanti"
Castell’Umberto, 20.04.15 - Noi non molliamo! Ancora in prima linea per denunciare le falle di un'Amministrazione che, a nostro dire, si sta rivelando sempre più fallimentare. In particolare, il Sindaco Lionetto non si mostra in grado di soddisfare le esigenze di una comunità che deve affrontare problematiche rilevanti, come la mancanza di acqua, dando, invece, priorità a cose, a nostro avviso, futili, quali la possibile costruzione di un' aviosuperficie. Per tali ragioni, abbiamo voluto, con il seguente volantino, riassumere, seppur in maniera ironica, le mancanze di un'Amministrazione che, a quasi due anni dal suo insediamento, non ci sembra capace di gestire la comunità umbertina.

• Disservizio idrico
Ci si prepara ad accogliere la bella stagione, ma…Ahimè…Gioie e dolori!!!!Con essa ritorneranno i problemi legati al nostro fatiscente acquedotto comunale.
Come si stanno preparando i nostri saggi amministratori?!?
Semplice…Nel Consiglio Comunale del 31.3.15 hanno ben pensato di occuparsi di “cose celestiali”, anziché terrene!!!!
Ebbene si, i Consiglieri di maggioranza, obbedendo a superiori direttive, con il placet del Sindaco, hanno voluto l’aviosuperficie.
Forse, pensano che l’acqua possa arrivare con i canadair dal cielo?
• La scuola…Un diritto?
Mentre i lavori della scuola media continuano ad essere bloccati e non è ancora chiaro se e quando riprenderanno, i bambini della scuola materna sono costretti a fare lezione in spazi non adeguati.
Come si stanno preparando i nostri saggi amministratori?!?
Sono costretti dalle circostanze ad affrontare genitori infuriati, avendo sprecato tempo prezioso per la ricerca di locali idonei.
• La strada incompiuta
Attenzione! Comunicazione di servizio a tutti gli automobilisti…”Si sono triplicate le buche presenti nella famosa strada incompiuta di Colamarco e con esse, inevitabilmente, anche i costi. Procedere con cautela!”
Come si stanno preparando i nostri saggi amministratori?!?
Togliendo somme alla C.da di Sfaranda in favore della suddetta strada…Denaro, ad oggi, mai utilizzato!!!!!
• Chi va e chi viene... A seconda delle opportunità!!!!!
Con determina n. 263 del 17.6.2013, il Sindaco Lionetto ha nominato un esperto per consulenza e studi per riqualificazione e recupero architettonico, come da solenne e richiamato annuncio in campagna elettorale (OVVIAMENTE!!!!), l'incarico è stato conferito a titolo gratuito. La cittadinanza umbertina, pertanto, ha benevolmente creduto che il nostro Comune potesse usufruire dell'apporto professionale di un esperto, ove ve ne fosse stato bisogno, senza alcun dispendio di danaro per le casse comunali...
L'esperto in questione si è dimesso?
Certo è che con determina sindacale n. 122 del 17.3.2015 ha assunto l'incarico di Direttore operativo di cantiere per un importo di € 5.326,30, oltre IVA ed oneri di legge.
Posto che la professionalità di ognuno non vada intaccata, ma, anzi, valorizzata ed incentivata e considerato, inoltre, che chiunque ha il sacrosanto diritto di percepire una retribuzione per la prestazione lavorativa svolta,...Perchè, allora, il Sindaco Lionetto ha nominato, prima, un esperto a titolo gratuito e, dopo, gli ha conferito l' incarico di Direttore operativo di cantiere, previe dovute dimissioni?!?
Come detto sopra, i voti sono arrivati...D'altronde, per chi conduce una linea politica, come dire, “vecchio stampo”...La campagna elettorale è una cosa, la concreta Amministrazione un'altra!!!!
Dunque, riepilogando, a conti fatti, a Lionetto piace “perdere pezzi per strada”..
Come si stanno preparando i nostri saggi amministratori?!?
• Meno 1 Esperto (ormai dimessosi?)
• Meno 1 Assessore ( in sostanza assente, ma nella forma ancora presente, probabilmente per le difficoltà di trovare un accordo sull'eventuale erede!!!!)

Commenti