Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

DOG DAY DOMENICA PROSSIMA IN MARINA GARIBALDI A MILAZZO

Domenica 26 aprile Marina Garibaldi chiusa al traffico veicolare
20/4/2015 - Quest’anno la seconda edizione del Dog day si terrà – domenica prossima - in marina Garibaldi e per tale evento sarà disposta l’interdizione del traffico in un’ampia zona del centro cit-tadino dalle 7,30 sino alle 21. Nello specifico il transito sarà interrotto per coloro che accedono in città alla fine della via Luigi Rizzo, con deviazione obbligatoria in via Cassisi e possibilità di accesso a piazza Caio Duilio, via Piraino etc.. Per raggiungere Vaccarella o Capo Milazzo occorrerà transitare attraverso la via XX Settembre o dal
la riviera di Ponente (via Marinaio d’Italia) per proseguire attraverso piazza San Papino. “Sarà una domenica di festa – ha detto il sindaco Carmelo Pino – e per la buona riuscita dell’evento auspico collaborazione da parte dei cittadini al fine di contenere gli eventuali disagi derivanti dalle limitazioni viarie. Il Dog day, dopo il successo dello scorso anno ha assunto una veste nazionale, col coinvolgimento di numerose associazioni e volontari amici del cane e potrebbe diventare una manifestazione stabile nel calendario degli appuntamenti annuali di Milazzo. L’invito ai cittadini è di vivere la città senz’auto, come se fosse una giornata all’insegna dell’ambiente, una sorta di “domenica no smog” col centro cittadino trasformato in una grande isola pedonale. Per quanti arriveranno da fuori Milazzo, si consiglia di utilizzare l’uscita di Ponente dell’asse viario per poter poi parcheggiare la propria vettura all’interno dell’area di sosta libera dello stesso lungomare e raggiungere il centro storico e la zona della manifestazione a piedi”.

Commenti