Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

#FUORIDALLEURO, IL MOVIMENTO 5 STELLE "MESSINA" CHIUDE IL CICLO DEI CONVEGNI

Messina, 17 apr. 2015 - Il Movimento 5 Stelle "Messina" chiuderà il ciclo dei convegni #FUORIDALLEURO il 18/04/2015 alle ore 10:00 presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina. L''incontro dal Titolo " #FUORIDALLEURO: per un sistema economico a sostegno del bene comune" ha lo scopo d'informare i cittadini interessati in merito alla ratio della raccolta firme avviata dal M5S . L'obiettivo è la realizzazione di un referendum consultivo che interpelli nel merito la popolazione. Per poterlo indire è necessario approvare una legge costituzionale "ad hoc" come già avvenuto nel 1989 quando si richiese agli italiani se intendessero conferire un mandato costituente al Parlamento europeo. La relazione del Dott. Passali autore del libro "Eurocidio" dal titolo:-" Perché l'Euro è una moneta sbagliata? - Quali sono gli errori della Bce? -

Come uscire dalla crisi? - Linee guida per un sistema monetario che sostenga il bene comune e l'occupazione" ci offrirà un visione alternativa, ma profondamente realistica del nostro sistema economico. Ad essa si aggiungerà l'intervento della portavoce alla Camera dei Deputati Giulia Grillo che relazionerà nello specifico sull'iniziativa di raccolta firme proposta dal Movimento. Infine la portavoce all'A.R.S. Valentina Zafarana illustrerà i dettagli del progetto "Boom - Polmoni Urbani", presentando le modalità di accesso al concorso d'idee e progetti in materia di rigenerazione urbana, finanziato con le restituzioni del Gruppo parlamentare siciliano. Proprio in tema di rigenerazione urbana, imprescindibile sarà la presenza, fra gli altri, dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale di Messina e del Laboratorio Messina per i Beni Comuni. In occasione di tale evento sarà possibile aderire alla raccolta firme per il referendum #FUORIDALLEURO.

Commenti