Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIARDINI NAXOS, L'ASSOCIAZIONE MEDITERRANEO APPOGGERÀ IL CANDIDATO SINDACO USCENTE LO TURCO

Giardini Naxos, 30/04/2015 - L'Associazione Mediterraneo di Giardini Naxos ha deciso, in vista delle prossime elezioni amministrative, di appoggiare il candidato a Sindaco uscente Nello Lo Turco. Il gruppo, avendo iniziato da tempo un percorso politico, ha ritenuto doveroso proporsi all' elettorato giardinese attraverso i valori con cui da sempre i suoi membri si esprimono: onestà, giustizia, legalità e soprattutto trasparenza. La punta di diamante che dovrà portare a compimento il progetto
politico-sociale dell'Associazione Mediterraneo è l' avvocato Rosa Pietrocitto candidata al consiglio comunale; Nel programma che il gruppo presenterà alla cittadinanza sono presenti i bisogni fondamentali dei singoli cittadini e della città: occupazione giovanile e non solo, attraverso la gestione diretta e privata di parcheggi e tramite il recupero delle opere pubbliche abbandonate o in disuso; viabilità a misura d' uomo, sia dal punto di vista della sicurezza dei cittadini che da quello dell' accoglienza ai turisti; partecipazione diretta dei cittadini anche attraverso il bilancio partecipato e convocazione periodica di consigli comunali all' aperto.
Queste e molte altre proposte verranno portate avanti tralasciando le vecchie dinamiche dei partiti e facendo riferimento solo alla società civile; non a caso il motto dell' Associazione Mediterraneo e della sua candidata al consiglio comunale è: "Perché? Perché io amo il mio paese!"
Al candidato sindaco Nello Lo Turco il gruppo chiede una "vera svolta" che si potrà attuare soltanto cambiando metodi e sistemi nella conduzione amministrativa.

Giovanni Saglimbeni, presidente dell' Associazione Mediterraneo

Commenti