Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LA TRAVIATA DI G. VERDI A PATTI, PER CHI NON VUOLE RINUNCIARE ALLA QUALITÀ ARTISTICA

Venerdì 24 aprile alle ore 21, Aula Magna dell'I.C. L. Radice di Patti (Me). L'Accademia Music Art vuole far conoscere “La Traviata” opera lirica di G. Verdi, per chi come noi non vuole rinunciare alla qualità e alla professionalità artistica

Patti (Me), 20 aprile 2015 - L'Accademia Music Art , sulla scia del progetto “INVITO ALL’OPERA” nato alcuni anni fa dall’associazione culturale “ALDEBARAN” di Pace del Mela, avendo a cuore la diffusione della cultura musicale ha pensato di rappresentare in forma semi-scenica alcune delle opere più famose della tradizione lirica italiana.

Forma semi-scenica significa che vengono rappresentate solo le scene più significative in cui intervengono i personaggi principali del dramma.

Una voce narrante fuori campo racconta l'intera vicenda collegando i vari momenti interpretati dagli artisti rendendo più coinvolgente lo spettacolo.

La rappresentazione avrà una breve durata (un'ora e mezza circa) e quindi adatta anche ai tempi di attenzione di un Pubblico giovane.

Il luogo scelto per la rappresentazione avrà le caratteristiche di un teatro fornito di palcoscenico, luci e acustica adeguate.

Il progetto prevede l'utilizzo di una scenografia e di costumi d'epoca che immergerà il Pubblico nel giusto contesto storico-emotivo della vicenda.

La rappresentazione, oltre ai personaggi principali, sarà arricchita dalla presenza del coro lirico “Butterfly”, i cui componenti interpreteranno i personaggi secondari.

L'accompagnamento strumentale sarà affidato ad unensemble (flauto, violino, violoncello, pianoforte) in modo tale da simulare un'orchestra completa.

Lo spettacolo avrà luogo venerdì 24 aprile 2015 alle ore 21:00 presso i locali dell'Aula Magna dell'I.C. L. Radice di Patti (ME) .
In questa prima occasione l'Accademia Music Art vuole far conoscere “LA TRAVIATA” opera lirica di G. Verdi, per chi come noi non vuole rinunciare alla qualità e alla professionalità artistica.

Commenti