Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MERÌ E FURNARI: 57MILA EURO PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE PROVINCIALI

Viabilità provinciale: cinquantasettemila euro destinati ad interventi di manutenzione su varie arterie stradali ricadenti nel comprensorio compreso tra i Comuni di Merì e Furnari. L’apertura delle offerte è stata fissata a giovedì 23 aprile 2015
Messina, 14/04/2015 - Avviate le procedure per l’affidamento dell’appalto, a procedura negoziata mediante gara informale, per l’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di alcuni tratti di strade provinciali ricadenti nei Comuni di Merì, Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale, Terme Vigliatore e Furnari. Le aperture delle offerte delle ditte partecipanti è stata fissata per giovedì 23 aprile 2015 e l’assegnazione avverrà con il criterio del prezzo più basso.
L’iter di realizzazione dei lavori è curato dallo staff della IV Direzione “Servizi Tecnici di Viabilità 1° Distretto”, diretto dall’ing. Giuseppe Celi, e l’importo complessivo dell’appalto è di 57.265,00 euro, finanziato con i fondi dell’Amministrazione. Il termine di esecuzione è fissato in dodici mesi a decorrere dalla data dell’ultimo verbale di consegna dei lavori.

Commenti