Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MIGRANTI, 237 PROFUGHI EXTRACOMUNITARI FATTI SBARCARE A MESSINA

Messina, 15 aprile 2015 - Nella mattinata odierna, dalla motonave “MAERSK PROSPER” ferma in rada, è stato effettuato il trasbordo a mezzo rimorchiatore di N. 237 profughi extracomunitari fatti sbarcare sul molo Marconi. Si tratta di 173 uomini, 56 donne e 9 neonati per i quali La Prefettura ha coordinato le relative attività di screening sanitario e di prima accoglienza assicurate dal personale sanitario (U.S.M.A.F., C.R.I., ASP Messina) e dalle forze di polizia territoriale. Un gruppo di migranti, dopo le operazioni di rito, è stato avviato, su disposizione del Ministero dell'Interno, verso strutture temporanee di accoglienza ubicate in Emilia Romagna e Liguria. I restanti sono stati ospitati nel centro temporaneo di C.da Conca d’Oro.

Commenti