Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

PADRE IN FUGA RILASCIATO DALLA GIUSTIZIA SPAGNOLA: E' LA PROVA CHE DIO ESISTE!

E’ stato scarcerato dalle autorità spagnole Enzo Costanza, il padre 38enne di Orbassano (To) in fuga per 4 giorni con il figlioletto di 2 settimane. Costanza è stato rintracciato ieri in un centro commerciale di Albacete, per sua fortuna in Spagna e non in Italia. Dopo avere trascorso la notte in caserma, Enzo è stato processato per direttissima e scagionato immediatamente (è la riprova che Dio esiste). Rimesso in libertà in Spagna sarà (purtroppo per lui) processato in Italia, dove rimane indagato per sottrazione di minore, mica per corruzione. Quanto occorrerà in Italia per istruire e definire questo processo?

Torino, 18/04/2015 - Scarcerato Enzo Costanza, il padre di Orbassano fuggito di casa con il figlio di appena 2 settima ei vita. Il papà della provincia di Torino era giunto in Spagna, portando con sè il figlio di due settimane, probabilmente in preda ad uno stato di sconforto e prostrazione per avere sospeso le cure farmacologiche che a quanto pare gli erano state prescritte per patologie sofferte e mai attentamente curate.

Fermato in Spagna (questa la sua fortuna), il tribunale di Albacete, dove si è tenuta proprio questa mattina l'udienza per direttissima dopo l'arresto, il tribunale ha ritenuto che non ci siano gli estremi per trattenerlo in carcere per il reato di sottrazione di minore. Questa è la prova che Dio esiste e che ha fatto si che Costanza si dirigesse in Spagna, dove la magistratura con velocità, comprensione ed efficacia ha saputo comprendere il disagio profondo che ha indotto questo giovane genitore, che la moglie ha già perdonato giudicandolo un bravissimo uomo e un buon padre, del tutto incapace di fare il benché minimo male al figlioletto. Enzo Costanza – infatti – come ha riferito alle autorità spagnole, avrebbe voluto raggiungere Santiago de Compostela, forse per chiedere una grazia per sé o per la buona salute del figlioletto. Non per appropriarsi di denaro dello stato o trattare con la mafia o con la ‘ndrangheta.

L'impiegato di Orbassano, che soffre di disturbi psichici, è stato così rilasciato dalle autorità iberiche dopo l'interrogatorio e l'udienza formale. Enzo Costanza dovrebbe fare ritorno in Italia oggi stesso; qua la Procura ha aperto un fascicolo per sottrazione di minore. Sarà scagionato pure in Italia? Ma quanto tempo occorrerà perché il processo consenta a questo povero padre sconvolto dalla malattia di liberarsi dalle lungaggini della burocrazia e del sistema giudiziario?

Stefania Ciasullo (31 anni), mamma del bambino, dice di non serbare rancore per il marito: "Perdono mio marito. È un buon padre e ha trattato bene nostro figlio. Spero solo che stia bene" - ha aggiunto la donna appena arrivata in Spagna. "Mio marito è sempre stato un padre amorevole. Credo abbia bisogno di aiuto. Sta attraversando un momento di grave difficoltà personale, ma con nostro figlio si è comportato bene".

Ma la giustizia italiana non transige, per garantire la certezza della pena, lo processerà per sottrazione di minore.

Commenti