Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PREMIO TERMINAL 2015 A MILAZZO, PER DISTRIBUIRE SEMPLICI SIMBOLI DI AFFETTO

Milazzo, 16/04/2015 - Giunge alla quinta edizione il Premio Terminal, manifestazione nata nel 2011 e ideata dal periodico omonimo per distribuire dei semplici simboli di affetto a chi, giorno dopo giorno, ha fatto il proprio dovere, nel lavoro come nella vita quotidiana, nello sport o nella politica, nell’arte o nel volontariato, nel teatro o nella musica, guadagnandosi la stima di una città come Milazzo ma senza ricevere in cambio un segno tangibile, un attestato, un diploma, una benemerenza, una targa. A Milazzo una iniziativa del genere mancava e per lunghi anni la città era stata scelta per consegnare altri premi che non consideravano assolutamente i milazzesi, ma venivano distribuiti ad altri, provenienti addirittura da altre realtà, spesso diverse dalla Sicilia, e non solo dalla provincia di Messina. "Abbiamo voluto colmare una lacuna, proprio perchè non ci sembrava giusto e rispettoso dei milazzesi fare assistere ad una passerella in cui i protagonisti non avevano alcun aggancio con la realtà locale " è la dichiarazione degli organizzatori, che sono gli stessi redattori del giornale e che si avvalgono della collaborazione dell'Associazione ex Alunni del Liceo Classico G.B. Impallomeni di Milazzo.

La cerimonia si terrà quest'anno presso la Sala a vetri del Paladiana di Milazzo, con inizio alle ore 17.30 di sabato 18 aprile. La Commissione ha ufficializzato da tempo i nomi dei premiati, che sono:

RICCARDO ORIOLES Giornalismo
CANDELORO LA ROSA Artigianato
SALVATORE CRISAFULLI Musica
TINDARO ITALIANO Innovazioni teatrali
GINO ZACCONE Estro e creatività
RED MOON Artigianato dolciario
MARIA PENSABENE Moda
TOMMASO CURRO’ Politica
MILAUTO Lavoro
BUCCAFUSCA LEGNAMI Costruzioni
CARMEN FALLETTA Impegno sociale
ADMO Milazzo Solidarietà
GIOVANNI MERRINA Teatro
SALVATORE COSTANTINO Emittenti private
PIA POLLINA Iniziative socioculturali
EMPORIO PADALINO Commercio
CAPITANERIA di PORTO Forze armate
LUTE MILAZZO Scuola e istruzione
PIETRO TORRE Ricerca scientifica
ELVIRA D’AMICO Arte e cultura

ALLA MEMORIA

FRANCESCO MANCUSO Magistratura
GIOVANNI PRACANICA Medicina
ANTONINO GIAIMIS Commercio

Commenti