Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“RACCOLTA DIFFERENZIATA OBIETTIVO 65%”, STRATEGIE A CONFRONTO A PALAZZO DEI LEONI A MESSINA

Salone degli Specchi oggi 20 aprile 2015, ore 9.00
Messina, 20/04/2015 - La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani nella provincia di Messina costituirà il filo conduttore della conferenza su “Raccolta differenziata obiettivo 65% - Strategie a confronto” in programma nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, oggi 20 aprile 2015, a partire dalle ore 9.00. L’incontro si propone di promuovere l’ottimizzazione della gestione dei rifiuti nel territorio della provincia di Messina, mettendo a confronto gli operatori del settore.

La raccolta differenziata costituisce la strategia principale per affrontare le problematiche legate all’aumento esponenziale della produzione di rifiuti, al consumo di materia prima, alla riduzione delle quantità di materiale da destinare alle discariche e agli inceneritori ed alla salubrità dell’ambiente.
La normativa nazionale indica precisi obiettivi da raggiungere e se il 65%, allo stato attuale, può apparire un obiettivo ambizioso, considerato che nel 2013 la provincia di Messina ha fatto registrare una quota di raccolta differenziata dell’ 8,4% a fronte di una media regionale del 13,4% e di un dato nazionale che si è attestato sul 42,3%, è pur vero che esso costituisce un risultato indispensabile per il rispetto dei parametri previsti.

Commenti