Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

STATALE 117 GELA – S. STEFANO DI CAMASTRA, INTERROGAZIONE NCD ALL’ARS: “RIMARRÀ QUALCHE STRADA IN SICILIA?”

Palermo, 14 apr. 2015 -  “Ci arrivano preoccupanti notizie sul definanziamento degli interventi di ammodernamento della strada statale 117 Centrale sicula – denunciano, allarmati, i deputati Ncd all’Ars, i quali continuano spiegando che – l’intero Itinerario Nord-Sud è di importanza strategica per lo sviluppo del comprensorio attraversato (Gela – Santo Stefano di Camastra) e rappresenta un importante passante viario, specialmente adesso, dopo il cedimento del pilone che ha spaccato in due la A19. E, considerato che l’area interna (province di Enna, Caltanissetta, Messina) è servita da una viabilità secondaria, per la sua grande parte dichiarata non carrabile per disposizione delle autorità a causa delle pessime condizioni di sicurezza e manutenzione in cui versa, stiamo cominciando a chiederci se… non vogliamo del tutto abolire il sistema viario isolano”.

Quindi, D’Asero primo firmatario, l’intero gruppo del Nuovo centro destra presso l’Ars ha appena depositato un atto ispettivo urgente, indirizzato al presidente della Regione, all'assessore per le
Infrastrutture e la Mobilità e a quello per l'Economia, col quale si chiede di garantire la necessaria copertura finanziaria dell’intervento sull’Itinerario Nord-Sud, mentre si domanda di conoscere le ragioni della ancor mancata stipula dell’Apq rafforzato che prevede il finanziamento e i tempi ent

Commenti