Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TARGA FLORIO MOTOCICLISTICA 2015, I NEBRODI CON REGOLARITÀ

Campionato Italiano Granfondo F.M.I. di Regolarità Mototuristica
Palermo, 16/04/2015 -Partirà il dal 16 al 19 Aprile 2015 la terza edizione della Targa Florio Motociclistica organizzata dal Motoclub Mediterraneo di Palermo, manifestazione di regolarità mototuristica aperta a tutti i tipi di moto e scooter, apertura del Campionato Italiano Granfondo 2015 della Federazione Motociclistica Italiana. L’evento è patrocinato da A.C.I. Comitato Provinciale di Palermo e da C.S.A.In. Palermo Ente di Promozione Sportiva Nazionale riconosciuto dal C.O.N.I. e affiliato Confindustria Palermo.

Dopo il successo della scorsa edizione, la Targa Florio Motociclistica porterà i motociclisti sulle strade che furono lo scenario naturale dell’idea di Vincenzo Florio. Saranno quattro giorni di sano mototurismo, enogastronomia di qualità, socializzazione e passione, fra le curve e i tornanti delle Madonie e altri territori. Si percorreranno oltre 800 km (la tappa più lunga 320 km) con posti di controllo e orari e con prove di abilità e momenti di ritrovo con degustazioni di prodotti tipici del territorio e visita a luoghi sconosciuti. Non mancheranno i meravigliosi panorami tipici della Sicilia. Venerdì 17 Aprile intorno alle ore 09,15 si arriverà anche a Pettineo ridente località alle porte dei Nebrodi . Insomma, quattro giornate di turismo, gastronomia e altro a bordo di moto d’epoca e moderne. .

Commenti