Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

UNIONE DEGLI UNIVERSITARI MESSINA VERSO IL 5 MAGGIO: "SENSIBILIZZARE GLI STUDENTI E LE ISTITUZIONI ALLE NOSTRE RIVENDICAZIONI”

Messina, 29/04/2015 - Anche la base confederale dell'UDU Messina ha partecipato al flash mob del 29 aprile per promuovere la mobilitazione nazionale del 5 maggio organizzata dall'Unione degli Universitari. Il prossimo martedì, come indetto dalle organizzazioni sindacali della scuola, si terrà infatti uno sciopero generale unitario. L'UDU Nazionale ha deciso di aderire alla manifestazione contro la riforma dell'istruzione denominata "Buona Scuola", insieme ai lavoratori e alla Rete Degli Studenti, consapevole dell'importanza di unire le lotte dell'intero mondo dell'istruzione, vista anche l'ombra incombente della "Buona Università". Lo scioperò sarà organizzato nelle maggiori 5 piazze nazionali (Milano, Roma, Bari, Cagliari e Palermo).

Come avvenuto in tutte le altre basi UDU d'Italia, sono stati apposti, di fronte alle sedi di Università, ERSU o equivalenti enti per il diritto allo studio, striscioni e cartelloni riportanti le principali problematiche che hanno spinto l'UDU ad aderire alla manifestazione.

Come dichiarato dal neocoordinatore Francesco Russo "La nostra intenzione è quella di sensibilizzare gli studenti, la comunità e le istituzioni alla validità e urgenza delle nostre rivendicazioni, affinché la partecipazione allo sciopero risulti sentita e numerosa, anche tramite i social network e la stampa".


Commenti