Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

VIADOTTO SCORCIAVACCHE: 30 AVVISI DI GARANZIA PER IL CROLLO DEI PILONI APPENA COSTRUITI

Palermo, 25/04/2015 - Viadotto Scorciavacche SS 121 Palermo-Agrigento: avvisi di garanzia in arrivo per i dirigenti dell'Anas Sicilia da parte della dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese saranno trasmessi nei prossimi giorni. Indagati sarebbero i vertici dell'Anas siciliana e gli stessi collaudatori del viadotto. Dal direttore generale di Anas Sicilia Salvatore Tonti ai componenti della commissione di collaudo, sono 30 gli indagati per il cedimento della rampa di accesso al viadotto Scorciavacche della strada statale 121 Palermo-Agrigento. La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha chiuso le indagini con una richiesta di incidente probatorio.
Tra gli indagati anche i rappresentanti delle imprese che hanno costruito la rampa che ha ceduto una settimana dopo l'inaugurazione a dicembre. Ancora gli avvisi non sarebbero stati notificati dalla Procura di Termini Imerese ma secondo Adnkronos saranno trasmessi nei prossimi giorni, tanto alla dimessa Commissione tecnica che ai funzionari Anas, responsabili del procedimento in Sicilia. Tra le ipotesi di reato i pubblici ministeri coordinati dal Procuratore Alfredo Morvillo quanto utile a fare luce sul cedimento dei piloni del Viadotto Scorciavacche sulle responsabilità dell'Anas incaricata dell'alta sorveglianza sui lavori sul viadotto.



Commenti