Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

VIADOTTO SCORCIAVACCHE: 30 AVVISI DI GARANZIA PER IL CROLLO DEI PILONI APPENA COSTRUITI

Palermo, 25/04/2015 - Viadotto Scorciavacche SS 121 Palermo-Agrigento: avvisi di garanzia in arrivo per i dirigenti dell'Anas Sicilia da parte della dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese saranno trasmessi nei prossimi giorni. Indagati sarebbero i vertici dell'Anas siciliana e gli stessi collaudatori del viadotto. Dal direttore generale di Anas Sicilia Salvatore Tonti ai componenti della commissione di collaudo, sono 30 gli indagati per il cedimento della rampa di accesso al viadotto Scorciavacche della strada statale 121 Palermo-Agrigento. La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha chiuso le indagini con una richiesta di incidente probatorio.
Tra gli indagati anche i rappresentanti delle imprese che hanno costruito la rampa che ha ceduto una settimana dopo l'inaugurazione a dicembre. Ancora gli avvisi non sarebbero stati notificati dalla Procura di Termini Imerese ma secondo Adnkronos saranno trasmessi nei prossimi giorni, tanto alla dimessa Commissione tecnica che ai funzionari Anas, responsabili del procedimento in Sicilia. Tra le ipotesi di reato i pubblici ministeri coordinati dal Procuratore Alfredo Morvillo quanto utile a fare luce sul cedimento dei piloni del Viadotto Scorciavacche sulle responsabilità dell'Anas incaricata dell'alta sorveglianza sui lavori sul viadotto.



Commenti