Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

VIOLENTANO UNA DONNA DOPO AVERE UCCISO IL COMPAGNO SULLA S.S. SCOGLITTI-GELA

Gela, 27/04/2015 - Nicu Radicanu 38 anni, romeno è morto ammazzato sulla strada provinciale Scoglitti-Gela, in contrada Esperia, dopo una rissa tra uomini di diverse nazionalità. La rissa è scoppiata in un locale da ballo dove l'uomo si era recato con la propria compagna. Il romeno è stato massacrato di botte per essersi opposto, secondo gli investigatori, al tentativo di violenza sessuale nei confronti della compagna. A dare l'allarme è stata la stessa compagna del romeno che ha chiamato la Polizia. La donna ha anche riferito agli agenti di essere stata violentata. Le indagini coordinate dal sostituto Monica Monego dovrebbero portare all'individuazione dei colpevoli. L'autopsia sarà eseguita nei prossimi giorni.

In relazione al grave fatto di sangue che nelle scorse ore ha interessato la città di Vittoria (RG), nel cui territorio un cittadino di origine romena, Nicu Radicanu, di appena 38 anni e senza precedenti penali, è stato massacrato a bastonate per essersi opposto, secondo quanto appurato dagli investigatori, al tentativo di violenza sessuale ai danni della propria compagna, il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, avv. Piero Gurrieri, ha chiesto alle istituzioni municipali di Vittoria il conferimento, alla memoria, della cittadinanza onoraria: "Questo cittadino ha compiuto un gesto coraggioso e di altissimo valore etico e civile che non lo restituirà ai suoi cari ma che merita un riconoscimento pubblico. Per questo, propongo al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, ai singoli Consiglieri che sia valutato il conferimento, ad memoriam, della cittadinanza onoraria di Vittoria e che l'Amministrazione si faccia carico di almeno una parte delle spese funerarie. Sarebbe anche un segnale estremamente importante per tutta la comunità straniera che vive e opera, in condizioni non sempre semplici e con diritti non sempre pienamente riconosciuti, in Sicilia e nel territorio Ibleo".

Commenti