Caso Ranucci Report: il giornalismo presidio ineliminabile della nostra vita democratica

Caso Ranucci Report.  Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità.  Garante privacy a Ranucci: Autorità indipendente a tutela della legalità Roma, 23-24 ottobre 2025 -  In relazione alle gravissime affermazioni rese dal dott. Sigfrido Ranucci in data odierna nel corso della conferenza stampa al Parlamento europeo di Strasburgo, il Garante privacy, nella totalità dei componenti, ribadisce l’assoluta indipendenza e trasparenza del proprio operato a difesa della legalità.  L’Autorità si riserva ogni necessaria iniziativa a propria tutela. Dichiarazione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, prof. Pasquale Stanzione, sull'indipendenza dell'Autorità Viene in rilievo, in queste ore, una questione di particolare rilevanza per la tenuta degli equilibri istituzionali sui quali si fonda il sistema democratico. Il dott. Sigfrido Ranucci, nel corso della confere...

VIOLENTANO UNA DONNA DOPO AVERE UCCISO IL COMPAGNO SULLA S.S. SCOGLITTI-GELA

Gela, 27/04/2015 - Nicu Radicanu 38 anni, romeno è morto ammazzato sulla strada provinciale Scoglitti-Gela, in contrada Esperia, dopo una rissa tra uomini di diverse nazionalità. La rissa è scoppiata in un locale da ballo dove l'uomo si era recato con la propria compagna. Il romeno è stato massacrato di botte per essersi opposto, secondo gli investigatori, al tentativo di violenza sessuale nei confronti della compagna. A dare l'allarme è stata la stessa compagna del romeno che ha chiamato la Polizia. La donna ha anche riferito agli agenti di essere stata violentata. Le indagini coordinate dal sostituto Monica Monego dovrebbero portare all'individuazione dei colpevoli. L'autopsia sarà eseguita nei prossimi giorni.

In relazione al grave fatto di sangue che nelle scorse ore ha interessato la città di Vittoria (RG), nel cui territorio un cittadino di origine romena, Nicu Radicanu, di appena 38 anni e senza precedenti penali, è stato massacrato a bastonate per essersi opposto, secondo quanto appurato dagli investigatori, al tentativo di violenza sessuale ai danni della propria compagna, il Vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, avv. Piero Gurrieri, ha chiesto alle istituzioni municipali di Vittoria il conferimento, alla memoria, della cittadinanza onoraria: "Questo cittadino ha compiuto un gesto coraggioso e di altissimo valore etico e civile che non lo restituirà ai suoi cari ma che merita un riconoscimento pubblico. Per questo, propongo al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, ai singoli Consiglieri che sia valutato il conferimento, ad memoriam, della cittadinanza onoraria di Vittoria e che l'Amministrazione si faccia carico di almeno una parte delle spese funerarie. Sarebbe anche un segnale estremamente importante per tutta la comunità straniera che vive e opera, in condizioni non sempre semplici e con diritti non sempre pienamente riconosciuti, in Sicilia e nel territorio Ibleo".

Commenti