Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“CORTO DI SERA”, RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEDICATA AL CORTOMETRAGGIO, C’È TEMPO FINO AL 30 MAGGIO 2015

La partecipazione al concorso è gratuita e a tema libero. Ogni autore potrà presentare fino a tre opere. La rassegna accoglie anche opere di artisti internazionali, purché sottotitolate in italiano. Unico requisito è la durata

Messina, 06/05/2015 – Ritorna per il quarto anno consecutivo “Corto di Sera”, la rassegna cinematografica dedicata al cortometraggio organizzata dalla “Pro Loco Giovannello da Itala” con la collaborazione della Messina Film Commission e della FNC (Federazione Nazionale Cinevideoautori). Ci sarà tempo fino al 30 maggio 2015 per poter inviare i propri corti. La partecipazione al concorso è gratuita e a tema libero. Ogni autore potrà presentare fino a tre opere, ognuna delle quali dovrà essere accompagnata dalle schede di partecipazione e liberatorie debitamente compilate e firmate. La rassegna accoglie anche opere di artisti internazionali, purché sottotitolate in italiano. Unico requisito è la durata: i cortometraggi non potranno superare i 25 minuti. Per agevolare i partecipanti, anche quest’anno, in alternativa al tradizionale invio postale del plico con il Dvd, sarà possibile in inviare i propri lavori anche per via telematica all’indirizzo cortodisera@gmail.com. I cortometraggi selezionati verranno proiettati nella prima settimana di agosto, presso la caratteristica Villetta San Giacomo di Itala Marina. Durante lo svolgimento della rassegna, verrà istituita una giuria popolare composta da esperti ed appassionati del settore che valuteranno le opere selezionate.

Sono previste targhe di premiazione per i migliori cortometraggi. L'organizzazione e la giuria si riservano inoltre la possibilità di assegnare menzioni speciali ad altre opere. I cortometraggi premiati verranno inseriti in un circuito di promozione cinematografica curata dalla Messina Film Commission. A partire da questa edizione, in virtù della nuova collaborazione stretta tra “Corto di Sera” e la FNC (Federazione Nazionale Cinevideoautori) tutti i cortometraggi pervenuti entro i termini previsti dal presente bando verranno di diritto iscritti anche alla 48° edizione del Fotogramma
d’Oro. Anche per l’edizione 2015 di “Corto di Sera”, la Pro Loco di Itala, offre la possibilità di far parte dello staff organizzativo. Un’opportunità aperta a tutti gli amanti del cinema. Unico requisito per far parte del team di “Corto di sera”, oltre alla maggiore età, è quello di garantire la propria disponibilità durante i giorni del Festival.

Un’esperienza che vuole rappresentare un’ulteriore occasione di confronto con appassionati ed esperti del settore. Ai collaboratori che parteciperanno ai lavori della Rassegna per almeno 2 giorni verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per far parte dello staff di Corto di sera è sufficiente mandare una lettera motivazionale a info@prolocoitala.it o a cortodisera@gmail.com . Obiettivo principale della rassegna rimane quello di promuovere il cinema indipendente in tutte le sue forme, offrendo a registi emergenti o poco noti al grande pubblico l’opportunità di proiettare le proprie opere, (spesso autoprodotte), che difficilmente trovano spazio adeguato nei circuiti della distribuzione commerciale. Tutte le informazioni riguardanti il Bando della Quarta edizione di “Corto di sera” sono disponibili sul sito www.cortodisera.wordpress.com .

Commenti