Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA: PIÙ PIL PER TUTTI, GRECIA E SPAGNA FANNO CHIAREZZA SULLA DISASTROSA POLITICA EUROPEA

Insufficiente contrasto alla povertà e alla disoccupazione". Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. L'Europa della ripresa non può essere solo quella che punta alla crescita del Pil
Palermo, 26 mag. 2015 - "Dai risultati elettorali, prima in Grecia e adesso Spagna, emerge con chiarezza l'insufficienza della linea politica europea rispetto al contrasto alla povertà e alla disoccupazione". Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. L'Europa della ripresa non può essere solo quella che punta alla crescita del Pil in una logica esclusivamente rigorista, ma soprattutto quella che guarda allo sviluppo, alla crescita delle imprese e di nuovi posti di lavoro. Se l'Europa non vuole sgretolarsi, deve affrontare misure urgenti in termini di reddito cittadinanza per i disoccupati e i giovani. Per quel che ci riguarda - aggiunge il presidente - metteremo in campo immediatamente un progetto che discuteremo col Governo nazionale e con Bruxelles, per lanciare il sostegno al reddito nei confronti delle persone senza occupazione che devono essere aiutate a trovare un posto di lavoro stabile".

Il presidente Crocetta saluta positivamente l'iniziativa del centro studi Pio La Torre di Palermo, che ha promosso un ddl di iniziativa popolare finalizzato al contrasto delle povertà assolute, e lo fa proprio. In questi minuti Crocetta sta incontrando una delegazione del Centro studi accompagnata dal presidente Vito Lo Monaco.
"Domani mi incontrerò con l'assessore Caruso - conclude Crocetta - per definire un progetto di reddito di cittadinanza finalizzato a far adottare alla regione siciliana, prima in Italia, misure da approvare in tempi urgenti che accompagnino con forme di sostegno al reddito l'inserimento nel mondo del lavoro dei disoccupati".

Commenti