Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“E ADESSO PARLO IO”, CONFESSIONI DI ARTISTE ED EROINE A VILLAFRANCA T. E MONTALBANO ELICONA

Messina, 4 maggio 2015 - Giovedi 7 alle 17.30 nel Castello Bauso di Villafranca Tirrena sarà presentato il secondo progetto dell’evento spettacolo teatrale “E adesso parlo io” Confessioni di artiste ed eroine – Sogno o realtà a Castello, che si svolgerà domenica 28 giugno nel Castello di Montalbano Elicona. La serata prevede i saluti del soprintendente Rocco Giovanni Scimone, l’introduzione della dott.ssa Tommasa Siragusa, dirigente responsabile dell’U.O. 8 Gestione del Demanio Culturale, curatrice sia dei testi che della manifestazione e la conferenza sul mito del prof. Giuseppe Ramirez. Seguiranno letture drammatizzate con sottofondi musicali di 2 arpiste e proiezioni di immagini a tema.

Commenti