Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"LA FIGLIA DELL'AMMIRAGLIO", LIBRO-INTERVISTA A MARIA MINA RIZZO BONACCORSI A MILAZZO

Messina 7 maggio 2015 - "La figlia dell'Ammiraglio", libro-intervista a Maria Mina Rizzo Bonaccorsi, figlia dell'Eroe di Grado e Premuda, principale personaggio storico nato a Milazzo e tra i più importanti di sempre della marineria internazionale: ma anche sorella di Giorgio Rizzo, giovane e sfortunato comandante dello stesso mezzo navale (il Mas) con cui il padre affondava le corazzate austriache. Memorie vive del Novecento e di una famiglia sempre rimasta "sulla prua del Secolo Breve", ripercorse con invidiabile vivacità da una giovanissima novantenne.

Presentazione del libro-intervista curato dal sottoscritto insieme alla ricercatrice universitaria Alessandra Grasso (che non sarà presente alla presentazione perché, al momento, impegnata in un Master in Storia del Patrimonio Navale presso l'Università di Murcia, in Spagna). Sarà presente la signora Maria Mina Rizzo Bonaccorsi: e la sua presenza, coi suoi ricordi, vale la partecipazione alla serata. Sotto, due note di sinossi sul libro, e in allegato la locandina dell'evento. a Palazzo D'Amico.
Fabrizio Scibilia

Commenti