Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“MAGGIO DEI LIBRI 2015”, AMO CHI LEGGE E GLI REGALO UN LIBRO

05/05/2015 - L’Associazione Agorà di Sant’Agata Militello aderisce ad “AMO CHI LEGGE E GLI REGALO UN LIBRO”, un iniziativa nazionale che ha lo scopo di diffondere l’amore per la lettura e di rinnovare il patrimonio di libri delle biblioteche di tutta Italia. Il progetto, promosso dall’Associazione Italiana Editori - in collaborazione con AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e ALI (Associazione Librai Italiani) - vuole coinvolgere tutto il mondo del libro, ma anche e soprattutto, i cittadini lettori, per rimettere in moto il circolo virtuoso che porta i libri nelle biblioteche e poi da lì nelle case e nelle mani di tutti.

L’iniziativa rientra nel “Maggio dei libri 2015”, campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l'Associazione Italiana Editori, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.

Ecco come funziona: sono state stilate due liste di libri (50 libri per ciascuna lista) che desidereremo ricevere in regalo, in modo da poter arricchire il materiale librario della nostra BIBLIOTECA MURALES, che è sita nella ex scuola elementare di Torrecandele. Le liste sono state consegnate alle due librerie presenti a Sant’Agata Militello: la Libreria Mosca, in via San Giuseppe e la Libreria Zuccarello in via Generale Liotta. L’iniziativa avrà inizio Sabato 18 Aprile e si concluderà il 31 Maggio 2015.

Le librerie aderendo al progetto si impegneranno a promuovere la lista dei libri ai propri clienti, invitandoli ad acquistarne i volumi presenti nella lista stilata dai ragazzi. Una volta che la lista è completata, i libri saranno consegnati alla biblioteca murales. Il meccanismo è molto simile a quello di una “lista nozze”: un regalo che non solo vuole rifornire la biblioteca, ma vuole creare un circolo virtuoso a beneficio della promozione della lettura. Chiunque quindi, recandosi in libreria, potrà scegliere liberamente un libro della lista; sul libro verrà apposta al momento dell’acquisto un etichetta adesiva con il nome del donatore.

«Con questa nuova iniziativa – dichiarano le responsabili del progetto Dorotea Attanasio e Cecilia Attanasio – vorremmo dare continuità al nostro progetto “Dona un libro accendi la cultura”, nato per raccogliere libri nuovi ed usati per la nostra biblioteca murales che ha riscosso, in poco meno di un anno, un enorme successo considerata l’adesione di oltre 70 case editrici e le numerose donazioni fatte da privati cittadini. Il nostro obiettivo primario è quello di creare un luogo fisico dove programmare una serie di attività al fine di sensibilizzare, promuovere e diffondere la passione per la lettura tra i giovani;e; allo stesso tempo vorremmo offrire gratuitamente ai ragazzi l’opportunità di leggere i libri presenti nel nostro catalogo senza doverli necessariamente acquistare. Non sappiamo come risponderà la gente – concludono le responsabili – ma non avendo la possibilità economica di acquistare nuovi libri per ampliare di fatto il nostro catalogo, questa è l’unica alternativa possibile che abbiamo. Confidiamo nella grande generosità dei santagatesi».

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook dell’Associazione Agorà o il nostro sito ufficiale al seguente indirizzo: https://associazioneagoraweb.wordpress.com/ oppure rivolgendovi direttamente ad una delle due librerie convenzionate col progetto.

Commenti