Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MISTRETTA, IL TURISMO ARMA VINCENTE

Mistretta (Me), 12/05/2015 - Giorno 5 maggio si è riunito il consiglio direttivo della Pro Loco di Mistretta convocato con le attività della rete del Paese Albergo Mistretta ( branca della Pro Loco) ad aprire i lavori è stato Gaetano Russo V. Presidente dell'associazione e coordinatore del Paese Albergo. Russo dopo un breve saluto ha fatto il punto della situazione, " vedo con soddisfazione che altre attività hanno fatto domanda per aderire al Paese Albergo, quindi funziona!" continua Russo, " leggo i commenti lasciati nei nostri siti che parlano di ospitalità e cordialità che lasciano il segno" . Il progetto di Russo è ambizioso , da anni lotta per un turismo sostenibile, non solo ha promosso azioni mirate con la Pro Loco, ma anche come artista, naturalista, organizzatore di eventi ecc ecc infine con dei progetti a costo zero che porteranno lustro alla cittadina. "Mistretta, continua Russo, " ha bisogno di tutti, dalla politica al singolo cittadino ognuno per le proprie competenze, solo con questa formula possiamo farcela.

Commenti