Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"PAESAGGI RECUPERATI" DI PIERO SERBOLI IN MOSTRA A MESSINA

Messina, 08/05/2015 - Da oggi, venerdì 8 maggio, con inaugurazione alle 18,30, sino al 22 maggio, l'Ordine degli Architetti di Messina, ospiterà la collezione "Paesaggi ritrovati" del maestro Piero Serboli. La mostra, che si pone nell'ambito dell'evento dal titolo "Arte in Ordine", sarà un richiamo al paesaggio in una veste simbolica recitante la sacralità del colore attraverso l'uso e il ri-uso della "pezza del pittore" quale reliquia di tracce originarie o, come battezzata da Franco Palmieri, amico caro a Serboli, il "sudario dell'artista". Le tele del "turista della vita", come lui stesso si definisce, di fatto ricordano viste di paesaggi naturali e antropici rivisitati in modo del tutto concettuale e saranno visitabili, presso la sede di via Bartolomeo da Neocastro 4, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30, il mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.00.

Commenti