Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SANITÀ SICILIA, CROCETTA: ”OSPEDALE INGRASSIA, NESSUNO SI ILLUDA DI POTERE FERMARE IL RINNOVAMENTO DELLA SANITÀ PALERMITANA”

Palermo, 26 mag. 2015 - “L'ennesimo episodio doloso accaduto mercoledì scorso all'ospedale Ingrassia, dove sono stati tranciati i tubi dell'acqua per causare l'allagamento del reparto di gastroenterologia, pochi giorni dopo l'attivazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale, o ancora altri episodi accaduti quali l'allagamento del pronto soccorso, anche questo doloso, l'allagamento del reparto di radiologia in occasione dell'arrivo della fanfara dei carabinieri, più altre intimidazioni, dimostrano con chiarezza che il malaffare non vuole mollare l'Ingrassia”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

“Nell'esprimere la mia solidarietà al direttore dell'Asp di Palermo, Antonio Candela che sta conducendo un'azione di contrasto forte alla corruzione e alla criminalità mafiosa, - aggiunge Crocetta - voglio dire con chiarezza ai responsabili di questi episodi, che non riusciranno a fermare l'attività di moralizzazione in corso. Se pensano sinceramente che con la minaccia riescano a farci cambiare linea, sono veramente alla frutta. Questi signori sappiano che la giustizia alla fine trionfa sempre e sono convinto che, grazie a lavoro di magistratura e forze dell'ordine, saranno individuati presto i responsabili di tali azioni criminose. Abbiamo avviato assieme a Lucia Borsellino e ad Antonio Candela, un processo di rinnovamento profondo della gestione sanità, palermitana e siciliana, e andremo avanti fino in fondo senza che nessuno possa pensare di fermarci. La prossima settimana – conclude il presidente - saranno attivati nuovi servizi all'Ingrassia, perchè sicuramente non consentiremo alla mafia palermitana di bloccare la riqualificazione dei servizi dell'ospedale”.

Commenti