Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TRASPORTO DISABILI, LA PROVINCIA DIFFIDA LA COOPERATIVA SOCIALE “PROGETTO VITA ONLUS”

La Provincia Regionale di Messina chiede il rispetto degli accordi contrattuali
Messina, 05/05/2015 - Palazzo dei Leoni ha diffidato il legale rappresentante della cooperativa sociale “Progetto Vita Onlus” di Sondrio dall’interrompere il servizio di assistenza igienico personale e trasporto degli studenti disabili delle scuole secondarie della provincia di Messina.
La nota del dirigente della X Direzione “Politiche Sociali e del Lavoro", dott.ssa Silvana Schachter, è la replica alla comunicazione, fatta pervenire dai responsabili della cooperativa, in cui si preannuncia l’interruzione del servizio nelle zone 1, 2, 3 e 5 a partire da oggi 5 maggio perché sono stati svolti 122 giorni lavorativi, per cui il monte ore previsto dal bando di gara e dal capitolato speciale d’appalto risulterebbe esaurito.

Su questo aspetto lo stesso responsabile delle Politiche Sociali ha recentemente ribadito alla cooperativa che, in base agli accordi contrattuali, il servizio di assistenza e trasporto va garantito fino alla conclusione dell’anno scolastico 2014/2015, compresi i giorni in cui gli studenti disabili saranno impegnati negli esami di Stato e nei corsi di recupero.
La dott.ssa Schachter, nella stessa nota, comunica che gli atti ed i contratti stipulati sono stati già trasmessi al Servizio Affari Legali della Provincia, in via precauzionale, per l’eventuale attivazione della procedura di contestazione dell’inadempienza e la possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio.

Commenti