Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VITALIZI AI CONDANNATI STOP: SIT-IN DELL'IDV A MONTECITORIO PER ABOLIRE QUESTA VERGOGNA

07/05/2015 - Si terrà oggi 7 maggio alle ore 10.30 in piazza Montecitorio a Roma un sit-in promosso dall'Italia dei Valori per sollecitare il Parlamento, i cui uffici di presidenza si riuniranno alle ore 14 per esaminare la relativa delibera, ad adottare una decisione finalmente definitiva che sancisca il taglio dei vitaliziagli ex parlamentari condannati.
Nell’occasione il nostro striscione con la scritta "BastaVitalizi ai condannati" sarà esposto tutto il giorno e distribuiremo l’opuscolo ( clicca qui : http://goo.gl/U6Lqjr ) in cui sono riportati tutti i nomi degli ex parlamentari condannati che percepiscono il vitalizio (con importi che possono superare anche i 7000 euro) e che contiene anche la nostra proposta di legge per abolirli.
Questa vergogna deve finire. Siamo vicini ad una svolta, ora serve il massimo impegno per una scelta di civiltà e abbiamo bisogno anche di te.

Commenti