Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CENTRALI BIOMASSE, VILLAROSA M5S: UN FORTE INTERESSE NELLA STUPENDA SICILIA, MA CE LO CHIEDE L’EUROPA!

Alessio Villarosa (M5S)
Alessio Villarosa M5S: "C’è un forte interesse a predisporre “inceneritori” nella nostra stupenda Sicilia. Il MoVimento 5 Stelle è in allerta riguardo la questione e non sono mancate interrogazioni sia al Parlamento nazionale che all’ARS. Il Ministero della Salute ha recentemente invitato gli assessorati regionali a svolgere accertamenti sulle autorizzazioni rilasciate dal comune di Torrenova per la realizzazione di nuovi impianti a biomasse. La nota dell'on. Villarosa:

29/06/2015 - Alessio Villarosa M5S: "C’è un forte interesse a predisporre “inceneritori” (in varie forme) nella nostra stupenda Sicilia. Già da tempo il MoVimento5stelle è in allerta riguardo questa questione e non sono mancate Interrogazioni sia al parlamento nazionale che all’ARS. Il Ministero della Salute ha recentemente invitato gli assessorati regionali a svolgere controlli ed accertamenti in merito alle autorizzazioni, rilasciate dal comune di Torrenova, per la realizzazione di nuovi impianti alimentati a biomasse.

Il sospetto di un tentativo di aggirare le norme è fondato, così come è altrettanto fondato il sospetto della produzione di norme secondarie al solo scopo di stravolgere negli effetti concreti, tutti i parametri disposti dai provvedimenti normativi originari, con il conseguente rischio di subire ulteriori procedure di infrazione dall’Europa, così come già avvenuto con la 2009/2086.
Anche la Corte Costituzionale si è già espressa chiaramente con sentenza 93 del 2013 in quanto in base alla Direttiva Europea 2011/92/UE, tutti gli impianti di qualsiasi tipo e potenza devono obbligatoriamente avere la Valutazione di Impatto Ambientale.
Come spesso accade osserviamo illegalità Statali o Regionali temporaneamente “legalizzate” da norme destinate a soccombere, per una volta anche noi del MoVimento5stelle possiamo dire, con vantaggio, CE LO CHIEDE L’EUROPA!

Commenti