Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LUCKY LUCCHETTA A GIOIOSA MAREA PER LE KINDERIADI 2015

Gioiosa Marea, 16 giugno 2015 -Mancano poco meno di due settimane all’inizio ufficiale delle Kinderiadi 2015, la più importante rassegna giovanile pallavolistica italiana, che coinvolgerà complessivamente 650 atleti, 42 squadre e quasi un centinaio tra dirigenti e tecnici. La manifestazione sportiva quest’anno si svolgerà in sette campi della Costa Tirrenica messinese. Ad ospitare la serata inaugurale della 32^ edizione del Trofeo delle Regioni Kinderiadi 2015, il 29 giugno, sarà Gioiosa Marea, nella suggestiva cornice dell’Arena Canapè. Testimonial d’eccezione della serata Andrea Lucchetta, campione del mondo a Brasile ’90 con la nazionale di pallavolo italiana, campione europeo nel 1989 in Svezia e vincitore di 3 World League consecutive nel 1990, 1991 e 1992.

La conferenza stampa di presentazione delle Kinderiadi 2015 si terrà giovedì 18 giugno p.v., alle 17.00 a Gioiosa Marea, presso l’Auditorium Comunale “Franco Borà”.
Saranno presenti, fra gli altri, il Sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, il Presidente del Consiglio, Gabriele Buttò, il presidente della Fipav Sicilia, Vincenzo Falzone, il presidente della Fipav Messina Antonio, Lotronto, e Alessandro Zurro consigliere Fipav Sicilia.

Commenti