Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SCIACCA, PROTESTA BIANCA PER IL TEATRO SAMONÀ

“Adesso basta scherzà, #riapriteilsamonà”, questo il messaggio lanciato da moltissimi ragazzi da tutta Italia per protestare contro l’ apertura e chiusura lampo del teatro della città di Sciacca
Sciacca (Ag), 05/06/2015 –Dopo ben 40 anni di lavoro ed un enormità di soldi pubblici spesi per finire una delle più grandi opere incompiute della nostra penisola, il teatro è stato aperto, con una gran cerimonia in pompa magna e taglio del nastro da parte del ministro Alfano, esclusivamente per un congresso distrettuale del Rotary; tale congresso, della durata di tre giorni, ha dato l’ illusione di un’ apertura del teatro, perche alla fine dello stesso, sono tornati i lucchetti ai cancelli e tutto è rimasto come prima.

Così due giovani di Sciacca, Peppe Caracappa e Nicola Termine, hanno lanciato una provocazione tale da riuscire a suscitare una forte indignazione nei loro concittadini ed a far si che molti ragazzi da tutta Italia inviassero le loro foto o si facessero fotografare con un cartello con la dicitura “adesso basta scherzà, #riapriteilsamonà. Il successo dell’ iniziativa è da ricondurre ad un’ironica richiesta che i due giovani hanno realizzato, ma che non è mai stata spedita nè tantomeno protocollata alla regione Sicilia, dove chiedevano di riaprire il teatro per la finale di champion’s league sottolineando che non avrebbero permesso l’ ingresso ai gufi, né il pascolo abusivo delle persone.
Tale richiesta, oltre alla firma dei due giovani, riportava anche il nome del famoso attore Stefano Accorsi, rifacendosi ad una famosa pagina di face book “da un’idea di Stefano Accorsi”; la notizia della richiesta ha creato subito una vivace discussione, in quanto molti, fermandosi all’ apparenza, non hanno recepito il valore della proposta.

Al contrario, invece, di molti ragazzi, i quali hanno aderito alla protesta bianca ed hanno accettato di farsi fotografare o di inviare le loro foto con la ormai famosa dicitura.
“Bisogna tenere alta l’ attenzione sulle incompiute della nostra città-affermano Peppe Caracappa e Nicola Termine- perché dopo la chiusura delle nostre terme, la mancata ultimazione delle piscine comunali e numerose altre strutture, non possiamo permettere che un luogo di cultura come il teatro Samonà, sia solo un posto dove tagliare l’ ennesimo nastro per i fotografi”.

Commenti