Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SCUOLA: DOMANI ASSEMBLEA DEI LAVORATORI A BAGHERIA CONTRO LA RIFORMA DEL GOVERNO

Palermo, 3 giugno 2015 - Continua la mobilitazione contro il Ddl "La buona scuola". Un’assemblea dei lavoratori dell’I.C.S. “I. Buttitta” di Bagheria è stata convocata dalle rappresentanze sindacali di Cgil e Cisl per domani alle ore 15. All’incontro sono stati invitati anche i rappresentati politici ed istituzionali del territorio.
“La scuola – dichiara Fabio Cirino, segretario provinciale della Flc Cgil di Palermo – non si rassegna. I lavoratori del mondo della scuola non accettano il modus operandi del governo che, fingendo di consultare democraticamente i cittadini, cala dall'alto una riforma bocciata dal mondo della scuola”.
“Inoltre – aggiunge – si lamenta la mancanza di dialogo da parte del governo e degli esponenti politici del Pd i quali pubblicamente evitano il contraddittorio, portando avanti unilateralmente il loro progetto, idolatrando la ‘politica del fare’ e sacrificando sull'altare del decisionismo la qualità e la bontà delle scelte fatte”.

Commenti