Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

A19, FRANA VIADOTTO HIMERA 1, VIA LIBERA AI LAVORI PREVISTI DAL COMMISSARIO

Palermo 14 lug. 2015 - Via libera da parte delle tre Conferenze di Servizi ai lavori previsti dal piano del Commissario delegato per le attività emergenziali conseguenti alla frana che ha investito il viadotto Himera1, Marco Guardabassi. Le Conferenze dei Servizi, convocate oggi a Palermo dal Commissario presso la sede del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria, sono state necessarie per ottenere tutte le autorizzazioni, concessioni, nulla-osta e assensi da parte dei competenti enti e amministrazioni: Regione Siciliana con gli assessorati e gli uffici interessati, i comuni di Caltavuturo e Scillato, la Provincia regionale di Palermo, l’Ente Parco delle Madonie, il Comando Regione Militare SUD del Ministero della Difesa, ANAS, Telecom Italia ed ENEL.

Il Commissario potrà ora procedere – anche anticipando il cronoprogramma indicato nel piano approvato a fine giugno dal Capo del Dipartimento della Protezione civile – all'approvazione dei progetti consentendo quindi ad ANAS, soggetto attuatore, di procedere all'affidamento dei lavori delle tre opere principali previste: la decostruzione della carreggiata danneggiata in direzione di Catania, l’adeguamento della strada provinciale 24 alle condizioni necessarie per la circolazione del traffico veicolare autostradale e la realizzazione della rampa di accesso in autostrada nella carreggiata in direzione di Catania dell’autostrada A19.

Commenti