Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

BROLO: APERTA LA MOSTRA “NANNI ZANGLA IN IROGRAFANDO PIROGRAFANDO

05/07/2015 - L’Associazione Turistica la Pro Loco di Sinagra in collaborazione con il comune di Brolo Mercoledì 1 Luglio alle ore 19:30 ha inaugurato nella sala multimediale di Brolo la Mostra di “Nanni Zangla in pirografando pirografando. Dopo i saluti della Dott.ssa Rosaria Ricciardello Sindaco di Brolo sono intervenuti: Dott.ssa Enza Mola Presidente Pro Loco di Sinagra , Dott. Amedeo Arcodia Sindaco di San Marco D’Alunzio e Sig. Riccardo Mancari Vice Sindaco di Rocca di Caprileone. Molti sono stati i visitatori giunti da tutti i Paesi limitrofi per ammirare le opere dell’artista. C’erano artisti, politici, sindaci, amanti dell’arte, galleristi, ma sopratutto gli amici di Nanni, visibilmente emozionato. Le opere dell’artista rimarranno esposte nella Sala multimediale di Brolo fino al 30 Luglio 2015.

Commenti