Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: APERTA LA MOSTRA “NANNI ZANGLA IN IROGRAFANDO PIROGRAFANDO

05/07/2015 - L’Associazione Turistica la Pro Loco di Sinagra in collaborazione con il comune di Brolo Mercoledì 1 Luglio alle ore 19:30 ha inaugurato nella sala multimediale di Brolo la Mostra di “Nanni Zangla in pirografando pirografando. Dopo i saluti della Dott.ssa Rosaria Ricciardello Sindaco di Brolo sono intervenuti: Dott.ssa Enza Mola Presidente Pro Loco di Sinagra , Dott. Amedeo Arcodia Sindaco di San Marco D’Alunzio e Sig. Riccardo Mancari Vice Sindaco di Rocca di Caprileone. Molti sono stati i visitatori giunti da tutti i Paesi limitrofi per ammirare le opere dell’artista. C’erano artisti, politici, sindaci, amanti dell’arte, galleristi, ma sopratutto gli amici di Nanni, visibilmente emozionato. Le opere dell’artista rimarranno esposte nella Sala multimediale di Brolo fino al 30 Luglio 2015.

Commenti