Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

BROLO: APERTA LA MOSTRA “NANNI ZANGLA IN IROGRAFANDO PIROGRAFANDO

05/07/2015 - L’Associazione Turistica la Pro Loco di Sinagra in collaborazione con il comune di Brolo Mercoledì 1 Luglio alle ore 19:30 ha inaugurato nella sala multimediale di Brolo la Mostra di “Nanni Zangla in pirografando pirografando. Dopo i saluti della Dott.ssa Rosaria Ricciardello Sindaco di Brolo sono intervenuti: Dott.ssa Enza Mola Presidente Pro Loco di Sinagra , Dott. Amedeo Arcodia Sindaco di San Marco D’Alunzio e Sig. Riccardo Mancari Vice Sindaco di Rocca di Caprileone. Molti sono stati i visitatori giunti da tutti i Paesi limitrofi per ammirare le opere dell’artista. C’erano artisti, politici, sindaci, amanti dell’arte, galleristi, ma sopratutto gli amici di Nanni, visibilmente emozionato. Le opere dell’artista rimarranno esposte nella Sala multimediale di Brolo fino al 30 Luglio 2015.

Commenti