Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: 2 GIORNALISTI DELL'ESPRESSO INDAGATI PER " NOTIZIE FALSE O ESAGERATE "

Palermo, 27 lug. - I giornalisti dell'Espresso Piero Messina e Maurizio Zoppi sono indagati con l'accusa di "pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l'ordine pubblico". Messina risponde pure di calunnia, perche' avrebbe indicato una sua presunta fonte, dalla quale sarebbe stato pero' smentito. L'indagine e' stata aperta dalla Procura di Palermo con riferimento alla pubblicazione, da parte dell'Espresso, di un'intercettazione riguardante il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, in cui il medico personale dell'esponente politico, il primario di Chirurgia plastica Matteo Tutino, avrebbe detto che "Lucia Borsellino va fatta fuori come il padre". L'esistenza dell'intercettazione, che ha suscitato una serie di durissime polemiche, con gli interventi del Capo dello Stato, del presidente del Consiglio e dei vertici delle Camere, e' stata piu' volte smentita dalla Procura di Palermo e anche da quelle di Catania, Caltanissetta e Messina. Piero Messina e Maurizio Zoppi, ascoltati oggi pomeriggio in Procura, si sono avvalsi della facolta' di non rispondere. - (AGI
)

Commenti