Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CROCETTA 'STRESSATO' RINNOVA LA SANITÀ E TIRA AVANTI COL PD

Palermo, 29 lug. La giunta regionale riunita ieri, dopo i confronti con l'assessore alla Sanità e la Commissione Sanità all'Ars, ha approvato le linee guida della sanità siciliana. Con la risoluzione la Sicilia istituisce gli Ospedali Riuniti, rendendo possibile il salvataggio dei piccoli ospedali a rischio chiusura. Una scelta condivisa dal Ministero della Salute che permette di realizzare economie di scala evitando la ripetizione dei servizi in ambito territoriale, consentendo di razionalizzare i servizi garantendo altresì la qualità dei livelli essenziali di assistenza. (Lea) Si sbloccano inoltre le piante organiche e si da via al piano assunzioni.

Entro il 30 settembre le aziende dovranno presentare un piano di riordino dei servizi e le nuove piante organiche per poi procedere al reclutamento del personale. “Il Governo – dice Crocetta - interviene concretamente per cambiare la sanità siciliana che negli ultimi anni ha smesso di produrre indebitamento e ha determinato utili attraverso l'attento monitoraggio delle aziende sanitarie e la lotta agli sprechi”. Determinante la tempestività dell'Assessore Gucciardi che ha presentato la proposta. Adesso il decreto dovrà essere approvato dal Ministero della Salute.

"E' stato un incontro positivo e ne faremo altri nei prossimi giorni con tutti i partiti della maggioranza. Ci sono le condizioni per portare avanti un'azione riformatrice in questa legislatura e cambiare in modo definitivo questa Regione, in collaborazione con tutte le forze politiche". Lo ha detto all'AGI il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, dopo l'incontro con il presidente Udc Gianpiero D'Alia e il segretario del Pd siciliano Fausto Raciti sulla tenuta del governo. Sabato scorso il governatore ha lanciato un complesso piano finanziario e riformatore, un programma a lunga gittata che guarda alla scadenza naturale del 2017. Crocetta non e' invece voluto tornare sul caso intercettazioni e sulla decisione della procura di Palermo di indagare i due giornalisti dell'Espresso: "E' una vicenda che mi ha profondamente stressato", ha detto.

Commenti