Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CROCETTA 'STRESSATO' RINNOVA LA SANITÀ E TIRA AVANTI COL PD

Palermo, 29 lug. La giunta regionale riunita ieri, dopo i confronti con l'assessore alla Sanità e la Commissione Sanità all'Ars, ha approvato le linee guida della sanità siciliana. Con la risoluzione la Sicilia istituisce gli Ospedali Riuniti, rendendo possibile il salvataggio dei piccoli ospedali a rischio chiusura. Una scelta condivisa dal Ministero della Salute che permette di realizzare economie di scala evitando la ripetizione dei servizi in ambito territoriale, consentendo di razionalizzare i servizi garantendo altresì la qualità dei livelli essenziali di assistenza. (Lea) Si sbloccano inoltre le piante organiche e si da via al piano assunzioni.

Entro il 30 settembre le aziende dovranno presentare un piano di riordino dei servizi e le nuove piante organiche per poi procedere al reclutamento del personale. “Il Governo – dice Crocetta - interviene concretamente per cambiare la sanità siciliana che negli ultimi anni ha smesso di produrre indebitamento e ha determinato utili attraverso l'attento monitoraggio delle aziende sanitarie e la lotta agli sprechi”. Determinante la tempestività dell'Assessore Gucciardi che ha presentato la proposta. Adesso il decreto dovrà essere approvato dal Ministero della Salute.

"E' stato un incontro positivo e ne faremo altri nei prossimi giorni con tutti i partiti della maggioranza. Ci sono le condizioni per portare avanti un'azione riformatrice in questa legislatura e cambiare in modo definitivo questa Regione, in collaborazione con tutte le forze politiche". Lo ha detto all'AGI il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, dopo l'incontro con il presidente Udc Gianpiero D'Alia e il segretario del Pd siciliano Fausto Raciti sulla tenuta del governo. Sabato scorso il governatore ha lanciato un complesso piano finanziario e riformatore, un programma a lunga gittata che guarda alla scadenza naturale del 2017. Crocetta non e' invece voluto tornare sul caso intercettazioni e sulla decisione della procura di Palermo di indagare i due giornalisti dell'Espresso: "E' una vicenda che mi ha profondamente stressato", ha detto.

Commenti