Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FONDI UE: LISTA MUSUMECI, LA SICILIA PERDERA' 2 MILIARDI DESTINATI ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE.

Palermo, 28/07/2015 - "Vorremmo sbagliarci, ma il governo Crocetta non riuscirà purtroppo a spendere i due miliardi di euro di fondi europei entro al fine dell'anno. Si tratta di fondi relativi alla programmazione 2007-2013, destinati prevalentemente ad agricoltura, pesca e alle attività produttive in genere, mentre è ancora lontana la programmazione 2014 - 2020 che, ormai è certo, partirà in ritardo". Lo affermano i parlamentari di Lista Musumeci all'Ars Gino Ioppolo e Nello Musumeci, lanciando l'allarme sul rischio ormai sempre più concreto, della perdita di una consistente parte dei fondi della scorsa programmazione, ad oggi non utilizzati.

"Il governo Crocetta, i cui conclamati fallimenti ormai sono sotto gli occhi di tutti - aggiungono i due deputati dell'opposizione - corra immediatamente ai ripari, rinforzi gli uffici competenti, valuti i migliori progetti, il tutto in una corsa contro il tempo che eviti la restituzione di queste somme a Bruxelles e assicuri alle imprese siciliane il massimo impegno e un concreto risultato".




Commenti