Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FONDI UE: LISTA MUSUMECI, LA SICILIA PERDERA' 2 MILIARDI DESTINATI ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE.

Palermo, 28/07/2015 - "Vorremmo sbagliarci, ma il governo Crocetta non riuscirà purtroppo a spendere i due miliardi di euro di fondi europei entro al fine dell'anno. Si tratta di fondi relativi alla programmazione 2007-2013, destinati prevalentemente ad agricoltura, pesca e alle attività produttive in genere, mentre è ancora lontana la programmazione 2014 - 2020 che, ormai è certo, partirà in ritardo". Lo affermano i parlamentari di Lista Musumeci all'Ars Gino Ioppolo e Nello Musumeci, lanciando l'allarme sul rischio ormai sempre più concreto, della perdita di una consistente parte dei fondi della scorsa programmazione, ad oggi non utilizzati.

"Il governo Crocetta, i cui conclamati fallimenti ormai sono sotto gli occhi di tutti - aggiungono i due deputati dell'opposizione - corra immediatamente ai ripari, rinforzi gli uffici competenti, valuti i migliori progetti, il tutto in una corsa contro il tempo che eviti la restituzione di queste somme a Bruxelles e assicuri alle imprese siciliane il massimo impegno e un concreto risultato".




Commenti