Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIOIOSA MAREA: BASTA TASSE, IL SINDACO PER LE SUE SCELTE AMMINISTRATIVE SEMPRE PIÙ ISOLATO E PRIVO DI MAGGIORANZA

Gioiosa Marea (Me), 21/07/2015 - Oggi in seno al consiglio comunale gioiosano si è creato un fronte comune che ha reso il Sindaco per le sue scelte amministrative sempre più isolato e privo di maggioranza. Il consiglio comunale, non condividendo le scelte del Sindaco e della sua amministrazione ha ridotto al minimo la tassa sulla casa (IMU) per restituire un po’ di respiro alla debole economia del nostro paese e dare ossigeno alle famiglie. Medesimo discorso per quanto concerne la tassa sui rifiuti (TARI) che, nella proposta sottoposta al consiglio comunale dall'amministrazione resta alta.
Non è possibile scaricare i costi di sovrastrutture sui cittadini. Pertanto, nell' interesse della collettività abbiamo ritenuto opportuno bocciare la proposta ed invitare l'amministrazione a formulare un nuovo piano finanziario TARI che tenga conto dei criteri di economicità e del rispetto dei canoni di sopportabilità. Si ritiene che oggi, davanti ad una crisi così profonda, l' amministrazione debba fare la propria parte, senza trasferire eccessivamente i costi sulle deboli economie dei cittadini.
Farebbe meglio il Sindaco ad amministrare con parsimonia, tagliando i costi inutili e superflui e dando maggiori servizi ai cittadini e soprattutto alle fasce più deboli.
NOI SAREMO VIGILI E ATTENTI

I CONSIGLIERI: ADAMO, BUTTO', DA CAMPO, DI NARDO, GIARDINA, LA GALIA, PIZZO, SALMERI .

Commenti