Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA: DAL PRIMO AGOSTO PIÙ “WI-FI” GRATIS PER TUTTI

31/07/2015 - L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che a partire dal primo di agosto sarà attivo il servizio “Wi-Fi” per la navigazione internet gratuita a disposizione di tutti cittadini e turisti che visiteranno e soggiorneranno a Gioiosa Marea. La connessione Wi-Fi è un servizio di accesso wireless alla rete internet, che il Comune ha attivato e che permette di navigare gratuitamente su internet nelle zone in cui è presente la copertura, quindi ognuno potrà collegarsi liberamente alla rete con il proprio dispositivo mobile.

Il progetto è stato finanziato con la Sottomisura 321/A – “Servizi essenziali e infrastrutture rurali” Azione 4 – Punti di accesso info-telematici pubblici dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari.
"Essere connessi oggi è una necessitá per tutti - dichiara l'assessore ai servizi informatici di Gioiosa Marea, Basilio Lembo Luscari - e il servizio wi-fi rappresenta un passo avanti verso la riduzione del digital divide che nelle nostre realtà è ancora forte e quindi siamo certi di aver offerto un servizio utile e moderno per i cittadini e i turisti che trascorreranno le loro ferie a Gioiosa Marea”.

Accedere al servizio è semplice: utilizzando un dispositivo abilitato alla connessione wireless, tra le reti wi fi disponibili ci sarà la rete “HSGIOIOSA”, è sufficiente selezionarla e connettersi.
Al primo accesso è prevista una registrazione o indicando il proprio numero di cellulare al quale dopo pochi secondi arriverà un sms contenente una password con cui accedere al servizio e poter navigare senza alcun costo, oppure ritirando presso l'ufficio turistico del Comune di Gioiosa Marea una card contenente nome utente e password (previa autenticazione dei propri dati anagrafici).

La registrazione al servizio è necessaria affinché ogni utente possa essere identificato e sarà, pertanto, ritenuto responsabile di un eventuale uso improprio o illegale del collegamento alla rete.

Inoltre per evitare abusi del servizio sarà possibile fruire di 3 ore di connessione gratuita al giorno.

Le zone coperte dal servizio sono le piazze Cavour, Galliani, Mercato, aree limitrofe, l’intero lungomare Canapè e la spiaggia.
Nella frazione San Giorgio l'area raggiunta dal wi-fi è la zona della P.zza Tonnara e della Villa Comunale.

Assessore ai servizi informatici
Basilio Lembo Luscari

Commenti