Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GOLETTA VERDE SBARCA A S. AGATA MILITELLO CONTRO SCARICHI FOGNARI E CARENZA DI DEPURAZIONE

S. Agata di Militello, 18/07/2015 - D’estate torna di estrema attualità l’inquinamento delle acque marine causato da scarichi fognari e carenza degli impianti di depurazione. Se ne parlerà a S. Agata di Militello lunedì prossimo, 20 luglio, in occasione della tappa di Goletta Verde nel Porto della cittadina. Il programma delle iniziative prevede l’entrata in Porto della Goletta nel primo pomeriggio, ed alle ore 19,30, presso il Castello Gallego, una Conferenza su “Mare e depuratori” alla quale interverranno: il Sindaco di S.Agata di Militello, Carmelo Sottile, il Presidente del Parco dei Nebrodi e di Ferderparchi Sicilia, Giuseppe Antoci, la direttrice nazionale di Legambiente Rossella Muroni, il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Patti Rosanna Casabona, il Comandante della Capitaneria di Porto di S. Agata di Militello, Alfredo Ciociola, il Questore di Messina, Giuseppe Cucchiara.
All’iniziativa, coordinata da Salvatore Granata, parteciperanno associazioni e comitali locali impegnati sui temi della tutela dell’ambiente e della biodiversità

Commenti