Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GRAVISSIMO ATTENTATO IN CISGIORDANIA, SOLIDARIETÀ DI CROCETTA AL POPOLO PALESTINESE

Palermo, 31 lug. 2015 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, commentando l'attentato terroristico avvenuto ieri in Cisgiordania, che ha visto la morte di un bambino di 18 mesi e altri due piccoli in gravissime condizioni, esprime “sdegno per tale vile attentato che colpisce degli innocenti”. Il presidente rinnova la solidarietà al popolo palestinese.
“La via di due popoli e due stati, - dice Crocetta - è l'unica in grado di dare pace ad una terra e due popoli, quello israeliano e quello palestinese, che vivono una situazione di conflitti inaccettabili.
La pace è sempre fatta di mediazioni, mi auguro che l'Europa, l'Onu, riescano a fare dialogare due popoli che hanno radici culturali, storiche, religiose comuni e che possono vivere in pace”.

Commenti