Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRAVISSIMO ATTENTATO IN CISGIORDANIA, SOLIDARIETÀ DI CROCETTA AL POPOLO PALESTINESE

Palermo, 31 lug. 2015 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, commentando l'attentato terroristico avvenuto ieri in Cisgiordania, che ha visto la morte di un bambino di 18 mesi e altri due piccoli in gravissime condizioni, esprime “sdegno per tale vile attentato che colpisce degli innocenti”. Il presidente rinnova la solidarietà al popolo palestinese.
“La via di due popoli e due stati, - dice Crocetta - è l'unica in grado di dare pace ad una terra e due popoli, quello israeliano e quello palestinese, che vivono una situazione di conflitti inaccettabili.
La pace è sempre fatta di mediazioni, mi auguro che l'Europa, l'Onu, riescano a fare dialogare due popoli che hanno radici culturali, storiche, religiose comuni e che possono vivere in pace”.

Commenti