Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INTERMARINE SPA (EX RODRIQUEZ), SIT-IN IN PREFETTURA CONTRO LA MOBILITÀ PER 31 LAVORATORI

Sit-in in Prefettura dei Lavoratori Intermarine Spa (ex Rodriquez) in concomitanza con l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
Messina, 30 luglio 2015 - Si è svolto oggi presso la Prefettura di Messina un SIT-IN dei lavoratori Intermarine S.p.A., per contrastare la volontà dell’impresa a procedere con la collocazione in mobilità di 31 lavoratori dei 65 attualmente in forza presso lo stabilimento messinese (L. 223/91). Le R.S.U. di FISMIC e UILM hanno incontrato, in rappresentanza del sig. Prefetto, il Dott. Gullì ribadendo l’importanza di tutelare un patrimonio imprenditoriale e lavorativo del territorio messinese come la INTERMARINE S.p.A. (Ex Rodriquez) e chiedendo un intervento del Prefetto nei confronti del Ministero dello Sviluppo Economico al fine di sollecitare l’attivazione degli ammortizzatori sociali (CIGS).

In contemporaneità con il sit-in dei lavoratori in Prefettura, si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro, in prosecuzione di quello del 07/07/2015, tra INTERMARINE S.p.A., OO.SS. e istituzioni locali. All’incontro l’azienda INTERMARINE S.p.A. ha dichiarato la disponibilità a rivedere la sua posizione, accettando la richiesta delle OO.SS. di attivare la CIGS ma a condizioni molto discutibili e che necessitano di una riflessione approfondita. Le OO.SS. FISMIC e UILM, le uniche organizzazioni rappresentative all’interno del sito messinese, hanno proclamato un’assemblea dei lavoratori proprio al fine di discutere e valutare le condizioni illustrate dall’azienda. Pertanto l’incontro di oggi su richiesta delle OO.SS. e del Ministero dello Sviluppo Economico è stato aggiornato al 04/08/2015.

Commenti