Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

JUSTIN ROBINSON PER LA RASSEGNA “VIE NOTE JAZZ” A MARSALA

L’americano e la chitarra di Paolo Sorge in quartetto al chiostro del Carmine. Mercoledì 22 luglio alle 21.30 il primo concerto della rassegna “Vie Note Jazz Marsala 2015”, con “Justin Robinson meets Paolo Sorge Trio” al Convento del Carmine
Marsala, 20 luglio 2015 - La rassegna è partita ieri sera, domenica 19 con il Workshop Jazz d’aMare e con le Jam Session in programma tutte le sere fino al 24 luglio all’Enoteca Strada del Vino di Marsala; Adesso prende lo slancio con il sassofonista americano che incontra Paolo Sorge (chitarra), Alberto Fidone (contrabbasso) e Peppe Tringali (batteria), nella splendida scenografia del chiostro del Convento del Carmine. Tutta da sentire questo teatro di scambio, tra l’alto sassofonista del New Jersey, che ha suonato tra gli altri con Diana Ross e nella Dizzy Gillespie All Star Band, e il chitarrista e compositore Paolo Sorge, catanese grande improvvisatore e studioso di Jazz.

Il programma di Vie Note Jazz continua, giovedì 23 luglio, con il concerto conclusivo degli studenti e docenti del workshop “Jazz d’aMare” e per finire in bellezza, venerdì 24 luglio alle 21.30 gli “Urban Fabula” (Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso, Peppe Tringali alla batteria) apriranno la grande serata di Jazz al cortile del Complesso Monumentale di San Pietro, che si chiuderà con l’attesissimo concerto di Roy Hargrove e il suo quintetto (Roy Hargrove alla tromba, Justin Robinson al sax alto, Sullivan Fortner al piano, Ameen Saleem al contrabbasso e Quincy Phillips alla batteria).

Le Jam Session dal 19 al 24 luglio sono ad ingresso libero, così come il concerto conclusivo del workshop “Jazz d’aMare”, mentre i concerti del 22 e 24 luglio hanno un costo di 15 euro; i ticket si possono acquistare all’Enoteca Strada del Vino di Marsala (via XI Maggio 32), al Convento del Carmine (piazza del Carmine 1) e alla Libreria Mondadori (piazza Repubblica), info al 339 8337049.

Commenti