La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

JUSTIN ROBINSON PER LA RASSEGNA “VIE NOTE JAZZ” A MARSALA

L’americano e la chitarra di Paolo Sorge in quartetto al chiostro del Carmine. Mercoledì 22 luglio alle 21.30 il primo concerto della rassegna “Vie Note Jazz Marsala 2015”, con “Justin Robinson meets Paolo Sorge Trio” al Convento del Carmine
Marsala, 20 luglio 2015 - La rassegna è partita ieri sera, domenica 19 con il Workshop Jazz d’aMare e con le Jam Session in programma tutte le sere fino al 24 luglio all’Enoteca Strada del Vino di Marsala; Adesso prende lo slancio con il sassofonista americano che incontra Paolo Sorge (chitarra), Alberto Fidone (contrabbasso) e Peppe Tringali (batteria), nella splendida scenografia del chiostro del Convento del Carmine. Tutta da sentire questo teatro di scambio, tra l’alto sassofonista del New Jersey, che ha suonato tra gli altri con Diana Ross e nella Dizzy Gillespie All Star Band, e il chitarrista e compositore Paolo Sorge, catanese grande improvvisatore e studioso di Jazz.

Il programma di Vie Note Jazz continua, giovedì 23 luglio, con il concerto conclusivo degli studenti e docenti del workshop “Jazz d’aMare” e per finire in bellezza, venerdì 24 luglio alle 21.30 gli “Urban Fabula” (Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso, Peppe Tringali alla batteria) apriranno la grande serata di Jazz al cortile del Complesso Monumentale di San Pietro, che si chiuderà con l’attesissimo concerto di Roy Hargrove e il suo quintetto (Roy Hargrove alla tromba, Justin Robinson al sax alto, Sullivan Fortner al piano, Ameen Saleem al contrabbasso e Quincy Phillips alla batteria).

Le Jam Session dal 19 al 24 luglio sono ad ingresso libero, così come il concerto conclusivo del workshop “Jazz d’aMare”, mentre i concerti del 22 e 24 luglio hanno un costo di 15 euro; i ticket si possono acquistare all’Enoteca Strada del Vino di Marsala (via XI Maggio 32), al Convento del Carmine (piazza del Carmine 1) e alla Libreria Mondadori (piazza Repubblica), info al 339 8337049.

Commenti