Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

LA SICILIA DEI COMUNI FIORITI PRESENTATA AD ALBA

19 luglio 2015 - Profumi, sapori e colori di Sicilia hanno catturato interesse nella storica sala consiliare della Città di Alba CN con l’appassionato intervento di Michele Isgrò, delegato AsproFlor per il meridione, che lo scorso 16 luglio nella conferenza di presentazione nazionale del “Concorso Comuni Fioriti” ha illustrato i dieci Comuni Siciliani aderenti all’edizione 2015.. Il percorso tra le Città fiorite delle regioni d’Italia, ha detto Michele Isgrò, rappresenta contestualmente un confronto tra modi di gestione del verde pubblico e delle diverse specie botaniche utilizzate e spesso autoctone.

Con i fiori quindi raccontiamo i territori, le usanze, l’architettura, la storia, l’enogastronomia, e certamente in questo non poteva mancare la Sicilia con il suo incantevole paesaggio.Ogni giorno, ha concluso Isgrò, il nostro circuito promuove e sprona le amministrazioni alla cultura del bello e fiorito, ad esse ed alle scuole io mi rivolgo affinchè coinvolgano con maggiori iniziative soprattutto i bambini perché in essi, che rappresentano il futuro, vanno riposte le speranze per un mondo più verde, più fiorito, più sano.

Per la Sicilia dieci i Comuni:Aci Bonaccorsi CT, Forza D’Agrò, Gallodoro, Gangi PA, Librizzi, Montalbano Elicona, Terme Vigliatore, Sinagra, Roccafiorita, Venetico.
Al tavolo dei relatori anche il Sindaco di Alba Maurizio Marello con l’Assessore Alberto Gatto, il Presidente di Comuni Fioriti Renzo Marconi, il Vice Sergio Ferraro e Franco Colombano per il Piemonte, in sala delegati Asproflor di varie regioni d’Italia e una nutrita rappresentanza di giornalisti
La città di Alba CN ospiterà le fasi conclusive del concorso durante la Fiera Mondiale del Tartufo Bianco D’Alba, il 14 e 15 novembre, convegni, elezione della Miss Comuni Fioriti e la Premiazione Nazionale dei Comuni Fioriti, motivo di incontro e promozione con i Sindaci aderenti di tutta Italia.

Commenti