Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA SICILIA DEI COMUNI FIORITI PRESENTATA AD ALBA

19 luglio 2015 - Profumi, sapori e colori di Sicilia hanno catturato interesse nella storica sala consiliare della Città di Alba CN con l’appassionato intervento di Michele Isgrò, delegato AsproFlor per il meridione, che lo scorso 16 luglio nella conferenza di presentazione nazionale del “Concorso Comuni Fioriti” ha illustrato i dieci Comuni Siciliani aderenti all’edizione 2015.. Il percorso tra le Città fiorite delle regioni d’Italia, ha detto Michele Isgrò, rappresenta contestualmente un confronto tra modi di gestione del verde pubblico e delle diverse specie botaniche utilizzate e spesso autoctone.

Con i fiori quindi raccontiamo i territori, le usanze, l’architettura, la storia, l’enogastronomia, e certamente in questo non poteva mancare la Sicilia con il suo incantevole paesaggio.Ogni giorno, ha concluso Isgrò, il nostro circuito promuove e sprona le amministrazioni alla cultura del bello e fiorito, ad esse ed alle scuole io mi rivolgo affinchè coinvolgano con maggiori iniziative soprattutto i bambini perché in essi, che rappresentano il futuro, vanno riposte le speranze per un mondo più verde, più fiorito, più sano.

Per la Sicilia dieci i Comuni:Aci Bonaccorsi CT, Forza D’Agrò, Gallodoro, Gangi PA, Librizzi, Montalbano Elicona, Terme Vigliatore, Sinagra, Roccafiorita, Venetico.
Al tavolo dei relatori anche il Sindaco di Alba Maurizio Marello con l’Assessore Alberto Gatto, il Presidente di Comuni Fioriti Renzo Marconi, il Vice Sergio Ferraro e Franco Colombano per il Piemonte, in sala delegati Asproflor di varie regioni d’Italia e una nutrita rappresentanza di giornalisti
La città di Alba CN ospiterà le fasi conclusive del concorso durante la Fiera Mondiale del Tartufo Bianco D’Alba, il 14 e 15 novembre, convegni, elezione della Miss Comuni Fioriti e la Premiazione Nazionale dei Comuni Fioriti, motivo di incontro e promozione con i Sindaci aderenti di tutta Italia.

Commenti