Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MIRTOROCK, AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL

Nuovi appuntamenti si aggiungono al calendario: un incontro/dibattito sulla tutela del territorio e il concerto di Sandro Joyeux
Mirto (ME) 31 luglio 2015 - Mancano poco meno di 24 ore all’evento che darà inizio alla quarta edizione di Mirtorock. Come già annunciato, per la prima volta nella storia del festival ci sarà una festa in piazza Vittorio Emanuele a Mirto (ME) con il concerto gratuito dei Big Mimma e LeSigarette. Un evento che gli organizzatori hanno immaginato come un vero e proprio regalo alla cittadina nebroidea e che porterà nel centro di Mirto un assaggio di ciò che succederà nelle due giornate del festival.
Nel frattempo si allarga la lista delle collaborazioni. È stata annunciata infatti qualche giorno fa la presenza del punto ristoro vegan curato da La Forchetta Riccia e Kiss the Cook. La nuova realtà messinese vuole sfatare il luogo comune secondo il quale vegano sia sinonimo di poco gustoso, convincendo, catering dopo catering, anche i palati più esigenti.

È inoltre in programma per sabato 1 agosto alle ore 18 nel centro storico di Mirto, l’incontro “Vivere i territori, difenderne il loro sviluppo tramite il progresso della coscienza, della lotta e dell’intelligenza collettiva”. L’evento sarà un’occasione per discutere e riflettere sulla proliferazione di infrastrutture e ecomostri che venduti come progresso, hanno costi sociali, economici ed ambientali esorbitanti. A chiusura del dibattito lo showcase in acustico del cantautore italo-francese Sandro Joyeux.

Nonostante siano ormai quattro le edizioni, Mirtorock mantiene intatto il suo scopo: favorire occasioni di incontro e di socializzazione attraverso la musica. Il festival cresce anno dopo anno con la consapevolezza che a partire da una proposta culturale diversa si possa arrivare a un vero e proprio “contenitore” di progetti e temi riguardanti la salvaguardia del territorio, la raccolta differenziata, la sensibilizzazione verso il consumo critico ed i cibi a km zero. Un evento che continua a essere amicizia, sacrifici, collaborazione, libertà di pensiero ed espressione.
I concerti si svolgeranno nella villetta comunale di Mirto e la lineup racchiude parte della migliore produzione musicale indipendente italiana e internazionale.

Concluse con successo le prevendite online, continua la vendita dei biglietti. Solo per oggi si potranno acquistare in piazza gli ultimi abbonamenti senza diritti di prevendita. Grazie alla collaborazione con Nebrodi Albergo Diffuso e la disponibilità degli abitanti di Mirto è possibile soggiornare in case a prezzi convenienti.

Commenti