Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PAGA LE TASSE CON IL LAVORO, VILLAROSA (M5S) PROPONE IL BARATTO AMMINISTRATIVO

Alessio Villarosa M5S del MoVimento 5 Stelle, propone all’amministrazione comunale di Barcellona Pozzo di Gotto, di mettere in atto quanto disposto dalla legge di conversione del DL 133 - Sblocca Italia, soprattutto per i cittadini in difficoltà economica
16/07/2015 - Secondo l’art. 24 della legge 164/2014, i Comuni possono deliberare che i cittadini possano avere riduzioni o esenzioni di tributi in cambio di interventi di riqualifica del territorio. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade oltre che interventi di decoro urbano, recupero e riutilizzo con finalità di interesse generale di aree e beni immobili non utilizzati e, in genere, la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.
In pratica, “il baratto amministrativo” consiste nella possibilità, data ai Comuni di barattare i debiti col fisco mettendosi a disposizione del proprio Comune di appartenenza effettuando lavori socialmente utili. In altre parole le tasse dovute, o parte di esse, sarebbero trasformate in ore di lavoro da dedicare ad attività in favore della comunità.
Il deputato Alessio Villarosa del MoVimento 5 stelle, propone all’attuale amministrazione di Barcellona Pozzo di Gotto, di mettere in atto quanto disposto dalla legge di conversione del DL 133 - Sblocca Italia, in modo da poter dare una ulteriore possibilità, soprattutto ai cittadini in difficoltà economica, di potersi mettere in regola con il pagamento dei tributi e, al tempo stesso, ottenere immediati risultati di interesse generale.





Commenti