Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PAGA LE TASSE CON IL LAVORO, VILLAROSA (M5S) PROPONE IL BARATTO AMMINISTRATIVO

Alessio Villarosa M5S del MoVimento 5 Stelle, propone all’amministrazione comunale di Barcellona Pozzo di Gotto, di mettere in atto quanto disposto dalla legge di conversione del DL 133 - Sblocca Italia, soprattutto per i cittadini in difficoltà economica
16/07/2015 - Secondo l’art. 24 della legge 164/2014, i Comuni possono deliberare che i cittadini possano avere riduzioni o esenzioni di tributi in cambio di interventi di riqualifica del territorio. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade oltre che interventi di decoro urbano, recupero e riutilizzo con finalità di interesse generale di aree e beni immobili non utilizzati e, in genere, la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.
In pratica, “il baratto amministrativo” consiste nella possibilità, data ai Comuni di barattare i debiti col fisco mettendosi a disposizione del proprio Comune di appartenenza effettuando lavori socialmente utili. In altre parole le tasse dovute, o parte di esse, sarebbero trasformate in ore di lavoro da dedicare ad attività in favore della comunità.
Il deputato Alessio Villarosa del MoVimento 5 stelle, propone all’attuale amministrazione di Barcellona Pozzo di Gotto, di mettere in atto quanto disposto dalla legge di conversione del DL 133 - Sblocca Italia, in modo da poter dare una ulteriore possibilità, soprattutto ai cittadini in difficoltà economica, di potersi mettere in regola con il pagamento dei tributi e, al tempo stesso, ottenere immediati risultati di interesse generale.





Commenti