Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

RIGASSIFICATORE, IL PRESIDENTE FIRETTO AL CDA DEL DISTRETTO VALLE DEI TEMPLI: "CONFERMO L'IMPEGNO ELETTORALE"

Agrigento, 21/07/2015 – "Intendo chiarire la mia posizione, peraltro, espressamente consequenziale a quanto sostenuto in campagna elettorale. Nel rappresentare la città di Agrigento, ritengo opportuno assumere una posizione totalmente rispettosa dei deliberati del Comune, manifestamente contrari alla realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle". E' quanto sottolineato dal sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, al Consiglio di Amministrazione del Distretto Turistico Valle dei Templi, di cui è presidente, interpellato con urgenza in vista della scadenza della consultazione pubblica del Ministero dello Sviluppo Economico sulla valutazione strategica dei rigassificatori in Italia. L'esito del confronto all'interno del CdA ha portato, dunque, all' "unanime e condivisa decisione" di manifestare convintamente, come Distretto Turistico Valle dei Templi, la "netta contrarietà alla costruzione del rigassificatore" di Porto Empedocle.

Commenti