Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TEATRO BIONDO PALERMO: NOMINATO IL NUOVO CDA, ARRIVA IL COMMISSARIO MONTALBANO

Sicilia. Nominato, dall'Assemblea dei soci, il nuovo CdA del Teatro Biondo. Confermato Puglisi, arriva Carlo Degli Esposti
Palermo, 29 lug. 2015 L'Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Cleo Li Calzi, ha partecipato in rappresentanza del Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, all'assemblea dei soci del Teatro Stabile “Biondo” di Palermo, per la nomina del nuovo CdA e del collegio dei revisori. Confermato Presidente (designato da Regione, Comune e Fondazione Andrea Biondo) il Professor Gianni Puglisi. Componente del consiglio d'amministrazione, in rappresentanza della Regione Siciliana,
Carlo Degli Esposti, fondatore e presidente della Palomar, società leader di produzione televisive e cinematografiche, produttrice, tra l'altro, della fiction “il Commissario Montalbano”. Sempre del CdA faranno parte l'avvocato Federico Ferina (riconfermato dal Comune di Palermo) e Vittorio Scafidi in rappresentanza della Fondazione. Il Mibact designerà un suo rappresentante nei prossimi giorni.

Il Presidente del collegio dei revisori sarà, da statuto, anch'egli designato dal Mibact. Componenti del collegio dei revisori, nominati Francesco Vetrano (Regione) e Valeria Di Gruso (Comune).
“Viene confermata una carica importante come quella di Gianni Puglisi e per la prima volta entra uno dei grandi nomi, su nostra proposta, della cinematografia civile, quella dell'impegno che fa crescere la società, che ha valorizzato attraverso la produzione de " il Commissario Montalbano" la Sicilia e reso popolare in tutto il mondo uno dei personaggi siciliani più importanti, il grande Andrea Camilleri.

Ringrazio pubblicamente Carlo Degli Esposti per avermi detto subito di sì, quando ieri gli ho proposto la nomina, dimostrando così di amare profondamente la Sicilia".
Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.
“La nostra iniziativa di risanamento e rilancio dei teatri pubblici siciliani -ha dichiarato l'Assessore Li Calzi- continua anche attraverso nomine di alto profilo sul piano delle competenze, che possono assicurare una gestione efficace delle risorse e produzioni di qualità.”

Commenti