Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

THE SOUTHERN GENTLEMAN LEAGUE E GINA SICILIA APRONO IL CAPO D’ORLANDO BLUES FESTIVAL

 Capo d’Orlando (Me), 31/07/2015 - Si apre stasera alle 21.30 allo stadio comunale di Capo d’Orlando la XXII edizione del Capo d’Orlando Blues Festival. Ad inaugurare il palco saranno i THE SOUTHERN GENTLEMAN LEAGUE. I SGL non sono una band con una grande storia alle spalle, dovuto al fatto che il gruppo si forma nel gennaio del 2014 dalla fusione di elementi che singolarmente contano su di una esperienza musicale personale non trascurabile. I quattro componenti arrivano da esperienze diverse, ma il loro pensiero e le loro energie convergono dritti fino a fondere le idee così da forgiare una pura Southern Rock band. La maggior parte del repertorio è formato da brani inediti ma prendono posto orgogliosamente cover di gruppi che hanno segnato e continuano a fare la storia di questo genere, tipo Allman Brothers, Blackberry Smoke, Lynyrd Skynyrd, Blackfoot, Tom Petty ecc.. .
A seguire, alle 22.00, sarà la volta di GINA SICILIA. Nata a Newtown, Pennsylvania, un sobborgo di Philadelphia (Stati Uniti), la cantante blues è la figlia più giovane di Giovanni Sicilia, un immigrato italiano, nato nel sud della Calabria emigrato negli Stati Uniti nel 1960. Nel 2006 Gina ha registrato il suo primo album, prodotto da Dave Gross e composto da otto canzoni originali. L'album è stato recensito in maniera entusiasta.JazzReview l’ha definita "la migliore cantante blues, sulla scena musicale di oggi". L’album ha debuttato sulla scaletta della Living Blues Radio, ed ha raggiunto la posizione 3° Bluesville di XM Radio. Ha aperto i concerti di artisti importanti come Johnny Winter, Joe Bonamassa, Shemekia Copeland, Beth Hart, e James Cotton.

Commenti