Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VASCO ROSSI IN CONCERTO A MESSINA 'CAUSA' LA SCERBATURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE DI S. FILIPPO

Messina, 03/07/2015 - Vasco Rossi si esibirà a Messina, Stadio San Filippo, il prossimo 8 luglio. Trovato l'accordo tra comune e Acr Messina: ecco l'intervallo di date in cui lo stadio sarà concesso per i concerti di Vasco Rossi e Jovanotti, la querelle per la concessione dello stadio San Filippo per i concerti dei due cantautori si è risolta positivamente. I contrasti tra l’amministrazione comunale e il presidente dell’Acr Messina Pietro Lo Monaco, che dichiarava indisponibilità dello stadio dal 6 luglio al 6 agosto per la Coppa Italia, si sono risolti con un compromesso, l’anticipo delle date di concessione dello stadio. Il sindaco Accorinti e i vertici della società calcistica hanno trovato un accordo. Vasco Rossi pertanto potrà esisbirsi a Messina, allo Stadio San Filippo, il prossimo 8 luglio.

E 4 e 5 luglio resterà chiuso al traffico lo svincolo di S. Filippo, sulla tangenziale di Messina, in entrata e in uscita, nella sola fascia oraria 5:00-18:00 per lavori di scerbatura - curati dal Comune di Messina – nelle rampe d’uscita e d’accesso. Nelle restanti ore lo svincolo sarà regolarmente aperto alla circolazione.

Il tour segue la pubblicazione di “Sono innocente”, diciassettesimo album in studio di Vasco, uscito lo scorso 4 novembre su etichetta Universal Music, al primo posto della classifica degli album più venduti. Il singolo “Come vorrei”, che ha anticipato l’album, è il brano più ascoltato in radio.

L’edizione 2015 del LiveKOM promette di essere l’evento live dell’estate, e grazie al calendario di date, i fan di tutta Italia avranno la possibilità di godersi dal vivo questo grande inedito concerto rock.

Commenti