Anche quest’anno, Oggi 20 Agosto il Circolo Arci “Senza Confini” di Furnari organizza la tradizionale Festa della Musica 2015, giunta all’ XI edizione
FURNARI, 20/08/2015 - Lo scorso anno vi abbiamo accompagnati per le vie antiche di Furnari, quest'anno lo scenario è quello del quartiere popolare della Fontana Vecchia un tempo denominata "Margarita" ed era l' unica fontana pubblica di Furnari. Per le proprietà della sua acqua, ottima per la messa a mollo del pesce stocco era meta di molti amanti della buona cucina che venivano a prendere l' acqua a Furnari da tutti i paesi dell' hinterland: non a caso di fronte alla fontana vi sono delle piccole casette suggestive, in cui il pesce stocco veniva messo in ammollo per poi essere venduto.
Il programma musicale della serata prevede l’esibizione del gruppo di folk siciliano “Nkantu d'Aziz”
Un incanto che dura da millenni, da quando il primo arabo chiamò Palermo Aziz, "splendore", è il motivo insistente a cui, un giorno di dieci anni fa, Totò Grilletto, ha voluto dar voce, colore, musica.
alla sua piccola orchestra e inizia ad infuocare la gente e a conquistare le piazze con ritmi tarantolati e balcanici nutriti di racconti e leggende, cavalcati da quei personaggi in bilico tra mito e realtà che compongono l'immaginario siciliano.
L’altro gruppo di fama internazionale che si esibirà sul palco della Festa della Musica sarà i “MaMaAfr!ca”, un collettivo artistico che propone uno spettacolo esplosivo ed originale, miscelando elementi tipici di diversi generi musicali, tra i quali reggae, ska, rumba, rap, punk, samba, raggamuffin, folk, funk e rock, in perfetto stile world / pachanka.
Da sempre la MaMaAFR!KA lotta per l’integrazione, il risveglio delle coscienze, la rivoluzione culturale e l’indipendenza energetica, portando un messaggio carico di energia positiva, magia, pace e amore.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.