Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CITTADINANZATTIVA MESSINA SERVIZI SOCIALI: “MANTINEO HA DIMOSTRATO DI NON VOLER CAMBIARE NULLA”

Angela Rizzo, coordinatore provinciale del TDM di CittadinanzAttiva sulle dimissioni dell'assessore Mantineo. Si è dimesso (?) da assessore con delega ai Servizi Sociali della giunta Accorinti, perché impossibilitato a svolgere il suo ruolo ed anche perché ha dovuto prendere atto della paralisi che attraversa il Dipartimento dei servizi sociali. Ma è solo colpa degli altri? 

Messina, 19 agosto 2015 – Angela Rizzo, coordinatore provinciale del TDM di CittadinanzAttiva ha dichiarato: “Il prof. Mantineo si è dimesso (?) da assessore con delega ai Servizi Sociali della giunta Accorinti, perché, a suo dire, impossibilitato a svolgere il suo ruolo ed anche perché ha dovuto prendere atto “in modo chiaro e senza incertezze, della crisi e della paralisi che attraversa il Dipartimento dei servizi sociali, a partire dalla gestione dei fondi Pac, ma, io ritengo, più in generale nella sua organizzazione che, come denunciato più volte, non appare né razionale e né funzionale rispetto ai suoi obiettivi", il tutto da addebitare all’assenza del sindaco ed all’inerzia del segretario-direttore generale e dei funzionari del Dipartimento. Ma è solo colpa degli altri?

Il prof. Mantineo, al di là delle dichiarazioni di facciata, ha dimostrato, fin dall’inizio della sua attività di assessore, di non voler cambiare nulla proponendo alla Giunta la delibera 927 del 19 novembre 2013 e da come ha eterodiretto la Consulta del volontariato, svuotandola di ogni ruolo significativo.

Se la situazione dell’Assessorato ai Servizi Sociali era questa, ed a parere della sottoscritta lo era, perché allora ha voluto organizzare i tanto strombazzati Stati Generali, a cui CittadinanzAttinanzAttiva si è rifiutata di partecipare perché li riteneva una inutile passerella che serviva solo a nascondere lo sfascio? Ci auguriamo, ammesso che il sindaco Accorinti abbia uno scatto d’orgoglio, che chi prenderà il suo posto sia in grado di dare le giuste direttive agli uffici che si occupano dei Servizi Sociali e, soprattutto, farle eseguire, mettendo come obiettivo di fondo del suo impegno la necessità di dare risposte adeguate ai bisogni primari dei cittadini, documentati dalla Caritas e da altre benemerite Associazioni, e tenendo, nel contempo, presenti le legittime aspettative di coloro che operano nel settore. A queste condizioni non mancherà il leale e costruttivo contributo del TDM.”

Commenti