Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

IMMIGRATI FUORI CONTROLLO, FORZA NUOVA: " PRONTI ALLE PASSEGGIATE PER LA SICUREZZA"

Immigrati fuori controllo, Forza Nuova: "Occorrono contromisure immediate, pronti alle passeggiate per la sicurezza"
Borgetto (PA), 29/08/2015 – "L'escalation di eventi criminali, ormai all'ordine del giorno, che vede protagonisti gli immigrati clandestini è un dato preoccupante che non può più essere sottovalutato". È la federazione palermitana di Forza Nuova a lanciare l'allarme: "Stavolta è il centro d’accoglienza di Borgetto a far discutere: prima la rivolta di una trentina di immigrati nigeriani, scaturita dal fatto che il cibo servito dal centro pare non fosse di loro gradimento, poi, come se non bastasse, una selvaggia aggressione, da parte di tre di loro, ai danni di altrettanti agenti di polizia, seguita dalla fuga dei clandestini" . “L' ennesimo colpo inferto alla sicurezza - continua la nota di Forza Nuova - va a sommarsi ad altri fatti altrettanto gravi, avvenuti tutti in rapida successione, nel capoluogo siciliano.

Solo la settimana scorsa, infatti, avevamo manifestato la nostra indignazione per il tentativo, da parte di un ghanese, di sgozzare due palermitani in pieno centro; qualche giorno dopo, sempre alla stazione centrale, una donna incinta viene scippata da un tunisino pluripregiudicato. Quello di Borgetto è l’ennesimo episodio che dimostra palesemente come la politica dell’accoglienza sia da tempo diventata una terribile piaga che il nostro popolo pare destinato a sopportare, supinamente". " Forza Nuova non ci sta - conclude la nota - e rivolge un appello tutti i palermitani di buona volontà perché si organizzino, con il supporto del Movimento, come già avviene in altre città italiane, per garantire maggiore sicurezza presidiando le zone a rischio, visto che le stesse forze dell'ordine ammettono di mancare di uomini e mezzi, per colpa di una politica folle che fa i soldi con l'accoglienza sulla pelle degli italiani. Chi tiene alla propria città ci contatti, spesso il presidio del territorio dei cittadini autorganizzati scoraggia reati e violenze".

Commenti